Curiosità e significato della soluzione Scoiattolo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Scoiattolo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Scoiattolo è nome comune per riferirsi a varie specie del genere Sciurus della famiglia degli Sciuridi (e di altri generi di questa famiglia, nonché di quella degli Anomaluridi), in particolare a S. vulgaris, lo scoiattolo rosso, e S. carolinensis, lo scoiattolo grigio.
A seconda dell'ambiente naturale e della forma del corpo, gli scoiattoli possono essere di tre tipi: arboricoli, che vivono sugli alberi; di terra, che vivono nelle tane scavate nel terreno o in cunicoli; volanti, che hanno una membrana cutanea speciale (patàgio) per planare e passare in volo tra un albero e l'altro. (ne sono un esempio gli anomalùri, roditori sciuromorfi della famiglia degli Anomaluridi).
Gli scoiattoli si nutrono di frutta, frutta secca (noci, nocciole, castagne, ghiande) e funghi, di cui fanno provvista durante la stagione estiva, immagazzinandoli in luoghi sicuri, per averne nei periodi invernali o di scarsità. Dimenticandosene, disperdono i dissemìnuli delle piante. Integrano la dieta con insetti, bruchi e uccellini.
Predatori degli scoiattoli sono soprattutto la martora, il gatto selvatico e diverse specie di rapaci.
Italiano
Sostantivo
scoiattolo ( approfondimento) m sing (pl.: scoiattoli)
- (zoologia), (mammalogia) roditore di taglia medio-piccola (40 cm) della famiglia degli Sciuridi, che comprende molte altre specie come la marmotta e il cane della prateria
- lo scoiattolo è uno sciuride
Sillabazione
- sco | iàt | to | lo
Pronuncia
IPA: /sko'jattolo/
Etimologia / Derivazione
dal latino *scurius, forma volgare del classico sciurus, mediante una forma aggettivale *scuriatus e un diminutivo *scuriatulus
Citazione
Alterati
- (diminutivo) scoiattolino
Iperonimi
- (zoologia)essere vivente, (dominio) eucariote, (regno) animale, metazoo, (phylum) cordato, (tipo) vertebrato, Amnioti, (classe) mammifero, omotermo, omeotermo, (ordine) roditore, (sottordine), sciuromorfo, (famiglia) sciuride
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su scoiattolo
- Wikispecies contiene informazioni su scoiattolo
- Wikipedia contiene una voce riguardante scoiattolo
- Commons contiene immagini o altri file su scoiattolo
- Wikipedia contiene una voce riguardante Scoiattolo (araldica)