Curiosità e significato della soluzione Scolopi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Scolopi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Religiosi cattolici detti anche piaristi
  2. I religiosi delle Scuole Pie
  3. Seguaci di san Giuseppe Calasanzio

I chierici regolari poveri della Madre di Dio delle scuole pie (in latino Ordo Clericorum Regularium Pauperum Matris Dei Scholarum Piarum) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questo ordine, detti comunemente scolopi o piaristi, pospongono al loro nome le sigle S.P. o Sch. P.

Le origini dell'ordine risalgono alle scuole popolari gratuite (scuole pie) fondate da san Giuseppe Calasanzio a Roma nel 1597. Il 25 marzo 1617 Calasanzio e i suoi compagni diedero inizio a una congregazione di religiosi per l'insegnamento: papa Gregorio XV elevò la compagnia a ordine regolare con breve del 18 novembre 1621.

Gli scolopi si dedicano principalmente all'istruzione e all'educazione cristiana di giovani e fanciulli.

Italiano

Aggettivo

scolopio m sing

  1. (religione), (cristianesimo) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sostantivo

scolopio ( approfondimento) m sing

  1. (religione), (cristianesimo) sacerdote che è membro della congregazione delle Scuole Pie, costituita nel 1617 da San Giuseppe Calasanzio per la formazione degli adolescenti bisognosi

Sillabazione

sco | lò | pio

Pronuncia

IPA: /sko'lpjo/

Etimologia / Derivazione

formato dal latino schola cioè scuola e pius ovvero "pio"

Termini correlati

  • agostiniano, barnabita, basiliano, benedettino, betlemita, calasantino, calasanziano, camaldolese, camilliano, cappuccino, carmelitano, cassinese, celestino, certosino, circerstense, crocigero, cluniacense, comboninano, dehoniano, domenicano, francescano, gerolamino, gesuita, mechitarista, mercedario, norbertino, oblato, olivetano, paolino, piarista, premonstratense, premostratense, rosminiano, salesiano, servita, silvestrino, somasco, teatino, trinitario, umiliato