Curiosità e significato della soluzione Scopiazzare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Scopiazzare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Plagiare malamente

Lucio Battisti (Poggio Bustone, 5 marzo 1943 – Milano, 9 settembre 1998) è stato un cantautore, produttore discografico e arrangiatore italiano.

Battisti viene considerato uno dei maggiori cantautori, interpreti e compositori italiani del Novecento, nonché uno dei massimi innovatori nel campo della musica leggera e del pop italiani, generi che contaminò con molte tendenze del panorama anglo-americano tra cui il pop elettronico, il funk, la disco music e il rock. Fu anche apprezzato in qualità di chitarrista, arrangiatore e cantante; l'espressività ed emotività della sua voce lo espose a diverse critiche, ma contribuì a determinare il suo successo. Battisti stesso sostenne di privilegiare l'emozione alla tecnica vocale.

Musicista polistrumentista autodidatta, per i testi si affidò quasi sempre ai parolieri, con alcune eccezioni. Ebbe il suo periodo di maggior successo collaborando con Mogol, che ne costruì l'immagine di interprete della vita e dei sentimenti comuni; questa, che ha segnato in Italia un'epoca musicale e di costume, è rimasta la principale immagine dell'artista. Già dalla prima metà degli anni settanta, Battisti, schivo nel rapporto con il pubblico e i media, iniziò a ritirarsi dalla scena e dalla visibilità pubblica; il ritiro divenne totale dall'inizio degli anni ottanta fino alla morte. Dopo la parentesi della collaborazione con la moglie Velezia, si rivolse a Pasquale Panella, ritenendolo un paroliere più adatto alle sue esigenze di sperimentazione, dando così vita a una nuova stagione sonora che rese i suoi testi criptici fino al nonsenso.

Nel corso della sua carriera compose anche per artisti italiani e internazionali come Gene Pitney, gli Hollies e Paul Anka. Nonostante un tentativo infruttuoso di lanciarsi sul mercato statunitense negli anni settanta, la sua opera è in fase di riscoperta.

Incise 20 album in studio e vendette complessivamente 25 milioni di dischi.

Italiano

Verbo

Transitivo

scopiazzare (vai alla coniugazione)

  1. copiare d più parti, in maniera per lo più confusa ed in malo modo

Sillabazione

sco | piaz | zà | re

Pronuncia

IPA: /skopjatˈtsare/

Etimologia / Derivazione

composto da s- e copiare in forma dispregiativa

Sinonimi

  • copiare, imitare, ripetere, contraffare, appropriarsi, plagiare, scimmiottare

Contrari

  • creare, ideare, inventare

Parole derivate

  • scopiazzato, scopiazzatura

Traduzione

  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • Tullio De Mauro, Dizionario dei sinonimi e dei contrari edizione web, Paravia (non più online)
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Scopiazzare da wikipedia.