Curiosità e significato della soluzione Scorgere
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Scorgere è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Lo squalificato (titolo originale , traslitterato col sistema Hepburn: Ningen Shikkaku) è un romanzo dello scrittore giapponese Osamu Dazai del 1948. Racconta la storia di un uomo tormentato, incapace di rivelare il proprio sé agli altri, e che invece mantiene una facciata di vacua giocosità, per poi volgere la propria vita all'alcolismo e all'abuso di droghe, prima della sua scomparsa; un ritratto nel quale non è difficile scorgere i tratti autobiografici dell'autore. Pubblicato postumo, appena un mese dopo il suicidio di Dazai all'età di 38 anni, il libro è considerato il suo capolavoro, oggi un classico della letteratura giapponese del Secondo Dopoguerra, appartenente alla scuola decadente, conosciuta come Burai-ha. Amato tra i giovani lettori, è il bestseller più venduto dall'editore Shinchosha dopo il romanzo Kokoro di Soseki Natsume.
Italiano
Verbo
Transitivo
scorgere (vai alla coniugazione)
- cogliere, catturare con la vista, notare o intravedere nello scenario che si spalanca naturalmente di fronte ai nostri occhi un particolare degno di interesse che si presenta fuggevolmente ai margini del campo visivo oppure lontano, sfocato o confuso tra altre persone e oggetti
- Di ritorno a casa, riuscì a scorgere la sagoma di un uomo che usciva furtivamente dalla porta sul retro
- M’era sembrato di scorgere con un’occhiata sola tutto il mondo; come mettere il capo fuori della finestra e la distesa di quaranta o cinquanta anni, che pareva infinita ed inconsumabile dinanzi a me, ora è scomparsa di colpo. (Federigo Tozzi, L'Incalco; dramma in tre atti)
- (senso figurato) ricostruire, distinguere, avvertire da indizi o segni premonitori, ravvisare, intravedere con gli occhi della mente
- La situazione è precipitata e al momento non si scorgono rimedi
- Eppure è chi dice che veramente di generi umani ve ne ha due, e non si scorge che siano due, e che l'uno attraversa l'altro, sempre diviso ma sempre indistinto, come una corrente dolce il mare amaro (Giovanni Pascoli, Il Fanciullino)
- (letterario) tenere d'occhio e scortare, prendere per mano e difendere in quanto modello di riferimento o guida e amorevole custode
- (letterario) discernere attraverso l'udito
Sillabazione
- scòr | ge | re
Pronuncia
IPA: /'skrdere/
Etimologia / Derivazione
da una voce del latino volgare *excorrigere "guidare, seguire con lo sguardo", dal latino classico corrigere (vedi corrigo) "raddrizzare, correggere"
Citazione
Sinonimi
- intravedere, vedere, notare, distinguere, individuare, avvistare, cogliere, adocchiare, riconoscere, ravvisare, discernere
- (senso figurato) accorgersi, scoprire, comprendere
Contrari
- perdere di vista