Curiosità e significato della soluzione Scriversi
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Scriversi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La lingua parlata in Galilea e Palestina all'epoca di Gesù era l'aramaico giudaico e probabilmente l'aramaico parlato da Gesù per comunicare con i suoi discepoli ne era un dialetto galileo caratterizzato dalla presenza di alcune parole in ebraico e in greco, anche se esiste un certo dibattito accademico su fino a qual punto.
Italiano
Verbo
Intransitivo
carteggiare (vai alla coniugazione)
- (raro) scambiare o scambiarsi lettere, carteggi; tenere una corrispondenza epistolare
- carteggiare con un amico, con l'amante
- i due innamorati carteggiavano quotidianamente, mandandosi lettere appassionate
- (marina), (aeronautica) eseguire il carteggio, ovvero mettere a punto e/o consultare scrupolosamente le mappe per assicurare la rotta di un aereo/nave
- il navigatore stette a lungo a carteggiare prima di impugnare il timone
Transitivo
carteggiare (vai alla coniugazione)
- strofinare (una superficie) con carta vetrata o abrasiva, per renderla liscia e levigata
- carteggiare un'asse di legno
Sillabazione
- car | teg | già | re
Pronuncia
IPA: /kartedˈd͡ʒare/
Etimologia / Derivazione
da carta
Sinonimi
- (tenere una corrispondenza epistolare) corrispondere, scrivere (a), scriversi (con)
- (strofinare una superficie con carta vetrata, per renderla levigata) scartavetrare, levigare
Parole derivate
- carteggio
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli