Curiosità e significato della soluzione Scuola Di Guerra
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 14 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Scuola Di Guerra è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La Scuola di guerra dell'Esercito di Civitavecchia è stata un istituto militare superiore per la formazione avanzata, riservato agli ufficiali di carriera dell'Esercito e dell'Arma dei Carabinieri, con posti riservati per ogni corso anche a ufficiali del Corpo della Guardia di Finanza e a ufficiali di forze armate straniere di paesi amici, tutti in possesso di spiccati requisiti e con diversi anni di esperienza, per la frequenza di corsi di perfezionamento propedeutici all'assunzione di responsabilità di alto livello. I corsi, originariamente strutturati su tre anni accademici, recentemente erano ridotti a due. La selezione avveniva per concorso per titoli ed esami ed era riservata normalmente a capitani anziani o a maggiori che al termine del corso conseguivano il titolo di Scuola di Guerra (t.SG).
Il motto della Scuola era: Alere flammam.
Chiusa nel 2003, oggi la storica sede della Scuola ospita il Centro di simulazione e validazione dell'Esercito.
Italiano
Sostantivo
guerra ( approfondimento) f sing (pl.: guerre)
- (storia) (militare) (politica) (diritto) scontro armato tra gruppi organizzati, Stati o loro coalizioni per risolvere controversie
- la Guerra dei trent'anni durò dal 1618 al 1648
- Basta poco: una guerra può rovinare quasi tutto quello in cui crede l'umanità civilizzata e molte persone muoiono violentemente
- (senso figurato) conflitto fra stati combattuto senza l'uso di armi attraverso i mezzi della politica e della propaganda
- la Guerra fredda è finita nel 1991
- (per estensione) invasioni di confini più o meno stabiliti al fine di armarsi ancor più per uccidere e talvolta anche per commettere crimini di altro tipo
- durante gli inizi di quella guerra fecero derubare molti concittadini
- (senso figurato) campagna o serie di interventi finalizzati a sconfiggere qualche fenomeno o tendenza specialmente sociale
- il governo ha promesso che si impegnerà in una guerra contro il fumo di tabacco
- (senso figurato) (poetico) situazione problematica di conflitto interiore, di angoscia
- (senso figurato) litigio dinanzi a cui non pare trovarsi soluzione immediata
- quei due sono sempre in guerra
- "Ma basta! Siete sempre in guerra"
Sillabazione
- guèr | ra
Pronuncia
IPA: /'gwrra/ Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione
dall'alto tedesco Werra, da cui è derivato ad esempio anche l'inglese war
Citazione
Sinonimi
- battaglia, belligeranza, campagna, combattimento, conflitto, contesa, controversia, lotta, lotta armata, ostilità, scontro
- (senso figurato) attrito, concorrenza, contesa, confronto, contrasto,discordia, dissidio, inimicizia, lite, urto
- (senso figurato) conflagrazione
- confronto spedizione,
- (senso figurato) antagonismo, avversione, discussione accanita, disputa, dissenso, dissidio,diverbio, inimicizia, opposizione,polemica, resistenza, rivalità
Contrari
- pace
- accordo, concordia
- (per estensione) non belligeranza
- (per estensione) (senso figurato) ricostruzione
Parole derivate
- anteguerra, cyberguerra, dopoguerra, guerrafondaio, guerraiolo, guerraiuolo, guerreggevole, guerreggiamento, guerreggiante, guerreggiare, guerreggiato, guerreggiatore, guerrero, guerrescamente, guerresco, guerriare, guerriere, guerriero, guerriglia, guerrigliero, guerriglioso, pro guerra
Termini correlati
- (per estensione) genocidio, uccisione
- (per estensione) terrorismo
- esercito, soldato, civile
- (senso figurato) salvataggio, soccorso, missione di pace
- (per estensione) mass media
- (per estensione) tribunale, L'Aia
- verità
- socialità
Proverbi e modi di dire
- essere sul piede di guerra
- se vuoi la pace preparati alla guerra: bisogna essere sempre pronti a difendersi
- macchina da guerra: persona molto determinata, quasi all'inverosimile, pare con risorse pressoché infinite per esempio in politica, nello sport, nel lavoro, ecc; altrimenti, più semplicemente, con riferimento agli stessi soldati militari appunto preparati per la guerra
- farsi guerra l'un con l'altro: litigare, per esempio anche indirettamente con continue astuzie e "trucchetti" meschini
- guerra tra poveri: espressione classista oppure detta per sottolineare la gravità di una disputa che nessuno cerca di dirimere
- fare la guerra [a qualcuno]: allusione ad ingiuste critiche, offese o addirittura metodi scorretti per isolare, emarginare, "far fuori" qualcuno dal suo posto
Traduzione
Napoletano
Sostantivo
guerra
- vedi italiano
Etimologia / Derivazione
vedi italiano
Siciliano
Sostantivo
guerra f
- vedi italiano
Etimologia / Derivazione
vedi italiano
Spagnolo
Sostantivo
guerra f
- vedi italiano
Etimologia / Derivazione
vedi italiano
- italiano
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 803
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, p.954
- AA.VV,Dizionario etimologico edizione 2004, ristampa 2008, RusconiLibri, p.457
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 247
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
- napoletano
- siciliano
- spagnolo
Altri progetti
- Wikisource contiene opere originali di o su Guerre
- Wikiquote contiene citazioni di o su guerra
- Wikipedia contiene una voce riguardante guerra
- Commons contiene immagini o altri file su guerra