Curiosità e significato della soluzione Sedia

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Sedia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La si accosta al tavolo
  2. È comoda per chi sta alla scrivania
  3. Un mobile mobilissimo
  4. Può essere imbottita o impagliata
  5. Non si occupa in piedi
  6. Chi la usa ha finito di stare in piedi
  7. La portantina per il Papa?
  8. Finisce sotto il tavolo
  9. Vi si può sedere solo il pontefice
  10. Ha l ultima parola sulla partita di tennis
  11. Mobile che è facilissimo spostare

La sedia (detta talvolta seggiola) è un mobile su cui una singola persona può sedere appoggiando natiche e schiena.

È formata da un piano orizzontale chiamato sedile o seduta, solitamente distanziato dal pavimento mediante gambe di sostenimento o altro sistema, e da uno schienale o spalliera di appoggio. La seduta, lo schienale e le gambe possono assumere forme diverse e il numero delle gambe può variare a seconda del tipo di sedia. Solitamente una sedia è provvista di quattro gambe, ma esistono anche versioni con tre o due gambe.

Oltre che impiegata come seduta indipendente, la sedia può essere accostata ad altri mobili, quali una scrivania o altro piano di lavoro oppure un tavolo.

Italiano

Sostantivo

sedia ( approfondimento) f sing (pl.: sedie)

  1. (falegnameria) pezzo di arredamento utilizzato per potersi sedere, formato da un sedile, varie gambe e uno schienale
    • mi sono seduto su una sedia

Sillabazione

sè | dia

Pronuncia

IPA: /ˈsɛdja/

Etimologia / Derivazione

dal verbo sedere, dal latino sĕdēre cioè "stare seduto"

Sinonimi

  • seggiola, sedile, sgabello, panca, poltrona
  • (del re, del papa ecc.) seggio, trono, scanno
  • scranno

Termini correlati

  • casa, cuscino, divano, feltrino, gamba, impagliatore, mobile, poltrone, sedere, sedile, stanza, tavolo

Varianti

  • (antico) sieda

Alterati

  • (diminutivo) seggiola, seggiolino, sediolina
  • (accrescitivo) di seggiolone

Iponimi

  • savonarola

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
  • The Free Dictionary, edizione online (italiana)
  • AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 515
  • Ercolani Libero, Vocabolario Romagnolo-Italiano , p. 379

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante sedia
  • Commons contiene immagini o altri file su sedia
Sedia da wikipedia.