Curiosità e significato della soluzione Segnali Stradali

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 15 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Segnali Stradali è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Regolano la circolazione

Un segnale stradale è un dispositivo atto a indicare una prescrizione, un avvertimento o un'indicazione a tutti i guidatori di veicoli circolanti e a ogni altro utente della strada. Attraverso la segnaletica stradale, l'amministratore di una strada comunica agli utenti la disciplina della circolazione stradale: regole, pericoli, indicazioni e informazioni utili.

La conoscenza della segnaletica stradale è richiesta obbligatoriamente per conseguire l'abilitazione alla guida di veicoli (patente di guida).

La segnaletica stradale è regolata dalle legislazioni nazionali e costruita con materiali specifici per tale impiego, quali pellicole rifrangenti con microsfere o con microprismi (per consentire una buona visibilità del segnale anche nelle ore notturne), applicate grazie ad adesivi speciali a supporti (che ne consentono l'ancoraggio ai sostegni).

Italiano

Sostantivo

segnale ( approfondimento) m sing (pl.: segnali)

  1. figura prestabilita per segnalare o far sapere qualcosa
  2. (fisica) (elettrotecnica) (elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) grandezza fisica che varia nel tempo

Sillabazione

se | gnà | le

Pronuncia

IPA: /se'ale/

Etimologia / Derivazione

dal latino tardo signale, neutro sostantivato dell’aggettivo signalis, derivazione di signum ossia segno

Sinonimi

  • avvertimento, avviso, cartello, indicazione, insegna, segnalazione, segno
  • (senso figurato) avvisaglia, indizio, manifestazione, sintomo, spia
  • gesto, cenno, richiamo
  • (di strumento) indicatore

Parole derivate

  • radiosegnale, videosegnale

Termini correlati

  • segnalamento, segnalare, segnalatore, segnalazione, segnaletica, segnaletico, segno