Curiosità e significato di Senilita

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba.

Senilità è il secondo romanzo di Italo Svevo, pubblicato a Trieste nel 1898. Il protagonista del romanzo è Emilio Brentani, un uomo inetto, irresoluto, lacerato tra la brama di amore e piacere e il rimpianto per non averli goduti. Svevo affronta il problema dell'inettitudine, dell'incapacità da parte del protagonista di gestire la propria vita interiore e sentimentale. L'indecisione, l'inerzia con cui Emilio affronta le vicende della sua vita lo portano a chiudersi nei suoi ricordi, in uno stato di torpore o vecchiaia spirituale, al quale allude il titolo Senilità.

Nel 1962 ne fu tratto l'omonimo film, diretto da Mauro Bolognini, con Anthony Franciosa, Claudia Cardinale, Betsy Blair, Philippe Leroy.

Italiano

Sostantivo

senilità ( approfondimento) f inv

  1. età senile, caratterizzata dall'arrivo alla vecchiaia e dai relativi processi di decadimento fisiologico dell'organismo
  2. (per estensione) perdita del vigore e della forza, talvolta della completa lucidità mentale ed intellettiva
    • non tutte le persone sono soggette agli accidenti della senilità

Sillabazione

se | ni | li | tà

Pronuncia

IPA: /seniliˈta/

Etimologia / Derivazione

derivato da senile, dal latino senilis derivazione di senex cioè "vecchio"

Sinonimi

  • vecchiaia, età avanzata, terza età, vecchiezza
  • anzianità, vetustà

Contrari

  • infanzia, giovinezza, adolescenza

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup

Altri progetti

  • Wikisource contiene una poesia di Pietro Metastasio del XVIII secolo: Vecchiaia
  • Wikiquote contiene citazioni sulla senilità
  • Wikipedia contiene una voce riguardante la senilità
  • Commons contiene immagini o altri file sulla senilità
  • Wikisource contiene un'opera di Paolo Mantegazza del XX secolo: Elogio della vecchiaia
Senilita da wikipedia.