Curiosità e significato della soluzione Sensoriale
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Sensoriale è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Si parla di sovraccarico sensoriale o ipersensibilità psicologica agli stimoli quando uno o più sensi del corpo percepisce una sovrastimolazione dall'ambiente esterno, che può essere naturale (ad esempio esposizione a forti raffiche di vento) o indotta artificialmente (ad esempio esposizione ai forti rumori di un cantiere o costrizione in tecniche di torture). Ci sono molti elementi ambientali che influenzano un individuo: alcuni esempi sono rappresentati da affollamento e rumore. Clinicamente è presente in individui con alta sensibilità emotiva, nelle persone con autismo, ma anche nell'ADHD e in altre neurodivergenze, nel PTSD, nella schizofrenia, nei disturbi dell'umore, nel disturbo ossessivo-compulsivo e in tutti i disturbi d'ansia.
Italiano
Aggettivo
sensoriale m e f sing (pl.: sensoriali)
- (biologia) (fisiologia) dei sensi
Sillabazione
- sen | so | rià | le
Pronuncia
IPA: /senso'rjale/
Etimologia / Derivazione
deriva da sensorio, dal latino tardo sensorium, derivazione di sensus cioè "senso"
Parole derivate
- extrasensoriale, multisensoriale, neurosensoriale, psicosensoriale, sensorializzato, sensorialità, sensorialmente