Curiosità e significato della soluzione Sentimento

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Sentimento è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Si prova nel cuore

In psicologia un sentimento (derivato dal latino sentire, percepire con i sensi) è uno stato d'animo ovvero una condizione cognitivo-affettiva che dura più a lungo delle emozioni e che presenta una minore incisività rispetto alle passioni. Per sentimento genericamente si indica ogni forma di affetto: sia quella soggettiva, cioè riguardante l'interiorità della propria individuale affettività, sia quella rivolta al mondo esterno. Quando il termine viene usato nel significato filosofico di "senso o sentimento di sé" rappresenta un primo barlume di coscienza della propria esistenza come complesso dei moti spirituali e corporei.

Italiano

Sostantivo

sentimento ( approfondimento) m sing (pl.: sentimenti)

  1. (filosofia) (psicologia) atto e facoltà di avvertire impressioni interne oppure esterne
  2. (per estensione) percezione sensoriale interiore, talvolta resa manifesta
    • nell'unione tra anima e corpo sono il sentimento e la fede
  3. condizione cognitivo-affettiva più duratura di un'emozione ma meno incisiva di una passione
  4. (per estensione) l'insieme degli attributi solidali atti a socializzare

Sillabazione

sen | ti | mén | to

Pronuncia

IPA: /senti'mento/

Etimologia / Derivazione

vedi sentire, dal latino sentire

Sinonimi

  • (di sé o altro)' consapevolezza, coscienza, impressione, percezione, sensazione
  • affetto, disposizione, emozione, impulso, inclinazione, passione, proposito
  • (per estensione) bontà, delicatezza, finezza, sensibilità
  • sfera affettiva, cuore, animo, emozione,
  • affetto, amore, ardore, attrazione
  • senso, sensazione, percezione
  • (di pietà, d'amore) stato d'animo, moto
  • (familiare) avviso, convincimento, convinzione, opinione, parere,
  • (familiare) giudizio, senno, assennatezza, avvedutezza
  • (del dovere e simili) coscienza, consapevolezza
  • (raro) senso

Contrari

  • razionalità, ragione, ragionamento
  • freddezza, distacco, indifferenza, disinteresse
  • inconsapevolezza, torpore
  • (familiare) sventatezza, dissennatezza
  • (per estensione) apatia

Parole derivate

  • sentimentale, sentimentalismo, risentimento

Termini correlati

  • emozione, sentire

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • AA.VV., Dizionario sinonini e contrari, Mariotti, 2006, pagina 519

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante sentimento