Curiosità e significato della soluzione Serafini

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Serafini è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Gli angeli più vicini a Dio
  2. Gli angeli con sei ali quelli più vicini a Dio

Un serafino (ant. e poet. sèrafo) (dall'ebraico saraf, plurale srafîm, lett. "ardenti"; in latino seraphim, plurale seraphin (anche seraphus (-i, m.)); in greco seafeµ, serapheím; cfr. in arabo , musharifin) è un essere celestiale o paradisiaco che ha origine nel giudaismo antico. Il concetto gioca un ruolo importante nel ebraismo moderno, nel cristianesimo e nell'islam.

Normalmente in gruppo, i serafini si situano nella prima gerarchia, essendo gli angeli più vicini a Dio, risiedenti nel cielo supremo, quello empireo o cristallino. In quanto tali sono nominati da Dante nel canto XXVIII (v. 99) del Paradiso, dove vengono appellati «fochi pii». Il nome derivante dall'ebraico significa propriamente «serpente ardente», o «drago di fuoco».

Italiano

Sostantivo, forma flessa

serafini m

  1. plurale di serafino

Sillabazione

se | ra | fì | ni

Etimologia / Derivazione

vedi serafino