Curiosità e significato di Serialita
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba.
Uno sceneggiato televisivo, noto anche come fiction o telefilm, è un programma televisivo che narra eventi di fantasia.
Il termine "fiction", derivato dal latino "fingere" e generalmente usato per indicare qualsiasi opera narrativa frutto di fantasia, è un anglicismo accolto dalla lingua italiana negli anni '80 del Novecento e diffusosi nei decenni seguenti grazie (ma non solo) al successo delle soap opera importate dagli Stati Uniti. Fino ad allora produzioni simili venivano chiamate teleromanzi o sceneggiati televisivi. Per un lungo periodo, dall'inizio delle trasmissioni Rai e fino alla fine degli anni sessanta, spesso venivano create e sviluppate in modo da avere anche la funzione di elevare il grado d'istruzione dei telespettatori, costituendo una sorta di incrocio tra il teatro e una specie di scuola nazionale.
Contrapposta al macro-genere della non-fiction, la fiction televisiva si suddivide in tre principali categorie con strutture narrative, durate e collocazione nei palinsesti differenti: film TV, serie TV e serial TV.
Italiano
Sostantivo
puntilismo m sing(pl.: puntilismi)
- (musica) corrente della musica contemporanea che, rifacendosi alla concezione della serialità del compositore austriaco Anton Webern (1883-1945), concepisce il contesto musicale come un insieme di eventi sonori isolati, con un risultato di rarefazione estrema del tessuto musicale
Sillabazione
- pun | ti | lì | smo
Pronuncia
IPA: puntiˈlizmo
Etimologia / Derivazione
dal francese pointillisme che deriva da pointiller cioè "punteggiare"
Termini correlati
- -ismo
Varianti
- puntillismo
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication