Curiosità e significato della soluzione Serrato

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Serrato è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Ben stretto
  2. Anagramma di arresto che rima con primato

Il serrato (latino: Denarius serratus) è una forma tardo repubblicana di Denario. Il suo nome viene dal bordo seghettato (lat. serrare = segare), che già è presente nel processo di coniazione. Lo scopo, secondo alcuni studiosi, sarebbe di mostrare che la moneta è di argento pieno e non ha all'interno un'anima di metallo di basso valore. Ciò comunque è contraddetto dalla presenza di serrati suberati, cioè monete che erano di metallo non prezioso, placcate di argento. Vedi ad esempio la Pomponia 7 qui accanto. Comunque questo tipo di contorno offrirebbe una parziale protezione contro la tosatura della moneta.

Secondo Tacito (Germania, 5) i serrati e i bigati (serrati bigatique) erano particolarmente apprezzati dai Germani. I bigati erano i primi denari, emessi nei primi anni della repubblica. Gli ultimi serrati, come vedremo, furono battuti intorno da 70 a.C. Erano quindi monete sicuramente precedenti alle svalutazioni della riforma di Nerone e facilmente identificabile da chi aveva poca dimestichezza con le emissioni posteriori.

Italiano

Aggettivo

serrato m sing (pl.: serrati)

  1. (figurato) che ha un andamento veloce
  2. (zootecnia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
  3. (matematica) (obsoleto) chiuso
    • insieme serrato
  4. (botanica) di margine che presenta una dentellatura simile ad una sega, con "denti" triangolari, acuti, che vanno verso l'apice

Voce verbale

serrato

  1. participio passato di serrare

Sillabazione

ser | rà | to

Pronuncia

IPA: /serˈrato/

Etimologia / Derivazione

  • (aggettivo)dal latino serratus, derivazione di serra cioè "sega
  • (voce verbale)vedi serrare

Sinonimi

  • stretto, avvitato, tappato, sigillato, pressato, compresso, pigiato
  • chiuso, sbarrato, bloccato
  • (senso figurato) premuto, incalzato
  • intensificato, accelerato
  • (di tessuto, materiale) fitto, compatto, folto
  • (senso figurato) (di passo, ritmo) veloce, rapido, concitato, incalzante, frequente, insistente
  • (senso figurato) (di stile) conciso, stringato, essenziale
  • (senso figurato) (di ragionamento) coerente
  • (di foglia)seghettato, dentellato

Contrari

  • allargato, allentato
  • aperto, spalancato, sfondato
  • (di tessuto, materiale) rado
  • (senso figurato) (di passo, ritmo) lento, blando, tenue

Parole derivate

  • (botanica) doppiamente serrato

Termini correlati

  • serratamente

Traduzione

Latino

Aggettivo, forma flessa

serrato

  1. dativo maschile singolare di serratus
  2. ablativo maschile singolare di serratus
  3. dativo neutro singolare di serratus
  4. ablativo neutro singolare di serratus

Voce verbale

serrato

  1. seconda persona singolare dell'imperativo futuro attivo di serrō
  2. terza persona singolare dell'imperativo futuro attivo di serrō
  3. dativo maschile singolare del participio perfetto (serratus) di serrō
  4. ablativo maschile singolare del participio perfetto (serratus) di serrō
  5. dativo neutro singolare del participio perfetto (serratus) di serrō
  6. ablativo neutro singolare del participio perfetto (serratus) di serrō

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /ser.raː.toː/

Etimologia / Derivazione

vedi serratus, serrō

  • italiano
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • latino
    • vedi serro
    • vedi serratus
Serrato da wikipedia.