Curiosità e significato della soluzione Server
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Server è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Elaboratore di elevate stazioni in rete
- Elaboratore che gestisce una rete di computer
- Un elaboratore a cui si collegano più computer
Nell'ambito dell'informatica e delle telecomunicazioni, un server (dall'inglese «serviente, servitore, cameriere») è un dispositivo fisico o sistema informatico di elaborazione e gestione del traffico di informazioni. Un server fornisce, a livello logico e fisico, un qualunque tipo di servizio ad altre componenti (tipicamente chiamate client, cioè clienti) che ne fanno richiesta attraverso una rete di computer, all'interno di un sistema informatico o anche direttamente in locale.
Questa interazione tra server e client è chiamata architettura client-server. I server sono programmi che rispondono alle richieste di altri programmi che sono detti clienti (client) di questi server. Pertanto, il server svolge altri compiti a beneficio dei client; offre la possibilità di condividere fra molteplici client dati, informazioni, risorse hardware e risorse software, tra cui l'esecuzione di calcoli. Un singolo server può servire più client, e un singolo client può utilizzare più server: il legame tra client e server è di tipo molti-a-molti. In genere, i client si collegano al server attraverso la rete informatica, ma è anche possibile che client e server siano fisicamente eseguiti sullo stesso dispositivo, quindi senza la necessità di una connessione di rete.
Nel contesto delle reti operanti coll'Internet Protocol (IP), un server è un programma che opera come ascoltatore di un socket.
I server forniscono comunemente servizi essenziali all'interno di una rete, sia agli utenti privati di un'organizzazione o di un'azienda, sia agli utenti pubblici connessi su Internet. I server tipici sono: server di database, file server, server di posta elettronica, server di stampa, server web, server di giochi e server di applicazioni.
Un gran numero di sistemi utilizza il modello di rete client-server, compresi i siti web e i servizi di posta elettronica. Un modello alternativo è quello peer-to-peer, che consente a tutti i computer collegati di agire sia come client che come server, a seconda delle necessità.
Italiano
Sostantivo
server ( approfondimento) m inv
- (forestierismo) (elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) componente informatico che permette all'utente di comunicare con altri componenti con una rete di computer
Sillabazione
lemma non sillababile
Pronuncia
IPA: /'srvr/
Etimologia / Derivazione
dall'inglese server "servo, servitore, serviente"
Traduzione
Inglese
Sostantivo
server
- servo, servitore, serviente
- (elettronica) (informatica) server
Italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it
Inglese
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante server
- Commons contiene immagini o altri file su server