Curiosità e significato della soluzione Servo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Servo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- È freno o sterzo nelle automobili
- Dramma di Ronald Harwood
- Così è detto chi visse e morì santamente
- È freno o sterzo nell auto
- Domestico dell antichità
- Il domestico d una volta
- Il domestico di una volta
- Nelle automobili è freno o sterzo
La servitù della gleba (già colonato in epoca romana) era una figura giuridica molto diffusa nel Medioevo, che legava il contadino a un determinato terreno (la gleba, in latino propriamente "zolla [di terra]"). Una figura giuridicamente complessa, che si colloca a metà tra lo schiavo e l'uomo libero, in quanto da un lato non è una proprietà, ma dall'altro non gode di alcune libertà fondamentali come quella di vivere dove vuole e svolgere il lavoro che vuole.
Italiano
Aggettivo
servo m sing
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sostantivo
servo m sing
- chi vive in stato di privazione della libertà o dell'indipendenza
- chi è al servizio privato di qualcuno, dietro un corrispettivo in denaro o natura; in particolare, chi presta la propria opera in cambio di un salario, presso una famiglia per il disbrigo dei lavori domestici
Voce verbale
servo
- prima persona singolare del presente semplice indicativo di servire
Sillabazione
- sèr | vo
Pronuncia
IPA: /'srvo/
Etimologia / Derivazione
dal latino servus cioè "schiavo"
Sinonimi
- (aggettivo) (letterario) servile
- (sostantivo) domestico, cameriere, collaboratore familiare, inserviente, garzone, valletto, lacchè, tuttofare
- (senso figurato) (di vizio, fumo) schiavo, succube
- (senso figurato) (spregiativo) adulatore, cortigiano, lacchè, leccapiedi
- (familiare) ruffiano
- (letterario) inferiore, sottomesso, sottoposto, schiavo, oppresso, prigioniero, soggetto, vittima
- (voce verbale) sono soggetto, sono schiavo
- (voce verbale) presto servizio, sottostò, dipendo, sono a disposizione, prendo ordini
- (voce verbale: di clienti) fornisco, rifornisco, procuro, do, provvedo, soddisfo le richieste
- (voce verbale :di servizio pubblico) sono utile, opero
- (voce verbale)porto in tavola, metto in tavola
- (voce verbale) (sport) passo il pallone
- (voce verbale) faccio il cameriere
Contrari
- signore, principale; padrone, signore despota, tiranno, proprietario
- (letterario) libero, autonomo, indipendente
- (voce verbale) comando, ordino, dirigo, domino
Parole derivate
- asservire, servile, servitù, servita
- servo-
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 522