Curiosità e significato della soluzione Sforzesco
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Sforzesco è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il Castello Sforzesco è un grande complesso fortificato situato a Milano poco fuori dal centro storico della città.
Fu eretto nel XV secolo da Francesco Sforza, divenuto da poco Duca di Milano, sui resti di una precedente fortificazione medievale del XIV secolo nota come Castello di Porta Giovia (o Zobia). Nella stessa area in cui sorgeva il Castello di Porta Giovia medievale era presente, in epoca romana, il Castrum Portae Jovis, una delle quattro fortificazioni difensive della Milano romana.
Notevolmente trasformato e modificato nel corso dei secoli, il Castello Sforzesco fu, tra il Cinquecento e il Seicento, una delle principali cittadelle militari d'Europa; restaurato in stile storicista da Luca Beltrami tra il 1890 e il 1905, è oggi sede di istituzioni culturali e di importanti musei. È uno dei più grandi castelli d'Europa nonché uno dei principali simboli di Milano e della sua storia assieme al Duomo.
Italiano
Aggettivo
sforzesco m sing
- (storia) che riguarda la famiglia Sforza, casata nobiliare che resse il ducato di Milano dal 1450 al 1535
Sillabazione
- sfor | zè | sco
Pronuncia
IPA: /sfor'tstsesko/
Etimologia / Derivazione
da Sforza