Curiosità e significato della soluzione Sfumare
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Sfumare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Un funzionario è una persona che, essendo titolare di un ufficio nell'ambito di un ente, esercita una funzione ed è, quindi, investita di poteri che deve esercitare non nel suo personale interesse, ma nell'interesse dell'ente cui appartiene.
Il funzionario esercita la propria funzione tra i dirigenti e il personale esecutivo. Può talvolta sostituire i dirigenti nello svolgimento di alcuni compiti. Possono esserci funzionari all'interno di enti privati, enti pubblici (funzionari pubblici) e organizzazioni internazionali (funzionari internazionali), anche se spesso il termine funzionario, senza ulteriori specificazioni, viene utilizzato per designare i funzionari pubblici.
Spesso il termine funzionario viene usato, in modo restrittivo, per indicare solamente i titolari di organi burocratici, in contrapposizione quindi a politico; la contrapposizione non riguarda solo la diversa configurazione del rapporto di servizio ma anche il diverso ruolo: infatti, dal funzionario (burocratico), a differenza del politico, ci si attende un comportamento imparziale, mosso solamente da considerazioni tecniche e giuridiche, volto a conseguire i fini indicati dal politico. D'altra parte è evidente che tale contrapposizione finisce per sfumare notevolmente laddove la nomina e gli avanzamenti di carriera del funzionario burocratico sono decisi in base a criteri di appartenenza politica, secondo la logica dello spoil system, e non in base a criteri meritocratici.
Italiano
Verbo
Transitivo
sfumare (vai alla coniugazione)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- sfu | mà | re
Pronuncia
IPA: /sfu'mare/
Etimologia / Derivazione
deriva da s- e da fumo
Sinonimi
- dileguarsi, disperdersi, dissiparsi, dissolversi, evaporare, scomparire, svanire, svaporare
- (di colore) abbassare,attenuare, digradare, diminuire d’intensità, gradare, impallidire, sbiadire, scolorire,
- (di disegno, contorni) ammorbidire, farsi impreciso, farsi vago,
- (di affare) andare a monte, andare in fumo, fallire,
Contrari
- concretizzare, solidificare
- intensificare,, marcare, ravvivare
- delinearsi, spiccare, stagliarsi
- (senso figurato) realizzarsi
- (il colore, l’intensità)aumentare, accrescere
- (le linee, i contorni)rinforzare
Parole derivate
- sfumatura, sfumato, sfumatrice, sfumino