Curiosità e significato della soluzione Sibillini

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Sibillini è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Monti fra Umbria e Marche
  2. I monti umbromarchigiani con il monte Vettore
  3. Monti massiccio montuoso tra Umbria e Marche

I Monti Sibillini sono il quarto massiccio montuoso per altezza dell'Appennino continentale (dopo Gran Sasso, Maiella e Velino-Sirente); si trovano nell'Appennino umbro-marchigiano, lungo lo spartiacque primario dell'Appennino centrale, a cavallo tra Marche e Umbria, e precisamente tra le province di Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Perugia. Il territorio dei Monti Sibillini ricade nell'omonimo Parco nazionale dei Monti Sibillini.

Con una lunghezza da nord a sud di circa 40 km, costituiti prevalentemente da rocce calcaree, formatesi sui fondali di mari caldi, presentano numerose cime che superano i 2.000m di altitudine, come la maggiore del gruppo, il monte Vettore (2.476 m s.l.m.), il monte Priora (o pizzo della Regina), il monte Bove e il monte Sibilla.

Italiano

Aggettivo, forma flessa

sibillini m pl

  1. maschile plurale di sibillino

Sillabazione

si | bil | lì | ni

Pronuncia

IPA: [sibil'lini] -> IPA: /si.bil.'li.ni/

Etimologia / Derivazione

vedi sibillino