Curiosità e significato della soluzione Siddharta
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Siddharta è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Siddharta (nell'ultima edizione Adelphi Siddhartha, come nell'originale tedesco) è un romanzo dello scrittore tedesco Hermann Hesse edito nel 1922.
Considerato dallo stesso Hesse come un "poema indiano", il romanzo presenta un registro molto originale che unisce lirica ed epica, ma anche narrazione e meditazione, elevazione e sensualità. Il romanzo è ispirato liberamente alla vicenda biografica del Buddha, Siddhartha Gautama, anche se il Siddharta protagonista non è il Buddha storico, il quale compare nel libro come personaggio secondario sotto il nome di Gotama, ma un personaggio di fantasia che rappresenta «uno dei tanti Buddha potenziali».
Il successo del libro arrivò un ventennio dopo la pubblicazione e sulla scia del Premio Nobel conferito ad Hesse nel 1946, e fu frutto soprattutto dei giovani che fecero della figura di Siddharta un compendio dell'inquietudine adolescenziale, dell'ansia di ricerca di se stessi, dell'orgoglio dell'individuo davanti al mondo e alla storia, accomunati in un rifiuto senza appello. Il libro ebbe poi un periodo di rinnovato successo anche nel corso degli anni sessanta e settanta, alimentato anche dall'interesse che una parte del mondo giovanile e artistico dell'epoca aveva per la cultura orientale e indiana in particolare.
Siddharta fu tradotto in italiano da Massimo Mila durante gli anni della Resistenza, e fu pubblicato nel 1945 dall'editore Frassinelli.
Nel 1972 ne venne realizzato un adattamento cinematografico diretto da Conrad Rooks.
Italiano
Sostantivo
buddismo ( approfondimento) m sing(pl.: buddismi)
- (religione) (filosofia) insieme di insegnamenti di natura etica, filosofica e religiosa, diffusi prevalentemente in Asia orientale e meridionale, elaborati nel quinto secolo a.C. dal personaggio storico di Siddharta Gautama, detto Buddha
Sillabazione
- bud | dì | smo
Pronuncia
IPA: /bud'dizmo/
Etimologia / Derivazione
da Budda, appellativo di Gautama Siddhartha che significa l'illuminato, il risvegliato. L'aggettivo deriva a sua volta del sanscrito budh (prendere conoscenza, svegliarsi).
Termini correlati
- cristianesimo, islamismo, animismo
Varianti
- buddhismo
Iponimi
- lamaismo
Iperonimi
- religione