Curiosità e significato della soluzione Siero
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Siero è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Serve per le vaccinazioni
- Liquido immunizzante
- La parte di un liquido organico che rimane fluida dopo la coagulazione
- Il liquido del sangue
- Parte acquosa del sangue
- L ipnotico che favorisce la confessione
- Parte acquosa del latte
- Ritrovato antiepidemico
- Si inietta quello della verità
Il siero di latte è la parte liquida del latte che si separa dalla cagliata durante la caseificazione. Il siero è utilizzato per produrre ricotta, come additivo in altri prodotti alimentari e di pasticceria e come cibo per animali.
Contiene lattosio (50-75% della frazione secca), proteine (circa 8-14% della frazione secca) sali minerali (6-8%) e tracce di lipidi, oltre ai prodotti di degradazione del lattosio (acido lattico, glucosio, galattosio) in proporzione variabile a seconda del processo di caseificazione.
Il siero del latte è anche un'ottima fonte di proteine. Le proteine del siero di latte possono essere presenti in differenti concentrazioni e sono particolarmente ricche di amminoacidi ramificati. Solitamente le proteine del siero di latte usate nell'alimentazione umana e in particolare quella sportiva o dietetica hanno un titolo proteico di almeno il 70% e basse percentuali di lattosio. Esistono anche forme di proteina del siero idrolizzata, questo tipo di proteina si ottiene mediante acidificazione oppure trattando la proteina con enzimi, lo scopo è di ottenere una proteina parzialmente predigerita e antiallergena. Le proteine del siero di latte vengono comunemente utilizzate anche nell'alimentazione zootecnica e in questo caso la percentuale proteica si attesta intorno al 35% circa.
Italiano
Sostantivo
siero ( approfondimento) m sing (pl.: sieri)
- (biologia) (biochimica) parte acquosa del latte
- (fisiologia) (anatomia) parte del sangue formata dal plasma senza i fattori di coagulazione
- (medicina) (farmacologia) medicamento iniettabile che si ottiene con la parte sierosa del sangue di animali immunizzati contro determinate malattie
Sillabazione
- siè | ro
Pronuncia
IPA: /ˈsjɛː.ro/
Etimologia / Derivazione
dal latino sĕrum cioè "parte acquosa del latte"
Sinonimi
- serico, sieropositivo
Parole derivate
- antisiero
- sierovaccinazione, sieroso
Proverbi e modi di dire
- il siero della verità: in modo scherzoso, è espressione usata con i bambini per incuriosirli un poco di più, anche riguardo alla medicina ovvero alle cure mediche che devono seguire in caso di necessità, affinché chiedano e si sincerino per sapere, come bene
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante siero
- Commons contiene immagini o altri file su siero