Curiosità e significato della soluzione Sigaro
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Sigaro è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Se non tira vale poco
- Si smozzica perché tiri
- Dura più della sigaretta
- Si smozzica prima d accenderlo
- Uno pregiato è l avana
- Non dà che fumo
- La sua fine si taglia all inizio
Il sigaro è un cilindro di foglie di tabacco seccate, fermentate e arrotolate, che può essere fumato.
È assai probabile che le prime piante di tabacco siano state scoperte dai primi europei nell'isola di Santo Domingo, ma la pianta era presente un po' in tutto l'arcipelago caraibico. Il tabacco usato per i sigari viene coltivato in quantità significative in nazioni come il Brasile, il Camerun, Cuba, Repubblica Dominicana, Honduras, Indonesia, Messico, Nicaragua e negli Stati Uniti d'America.
I sigari fatti a Cuba sono stati a lungo considerati senza pari, grazie al microclima unico della zona di Vuelta Abajo nella provincia di Pinar del Río nell'ovest dell'isola, dove viene coltivato un tabacco di altissima qualità importato nell'isola (che originariamente aveva una varietà assai forte e acre), e lavorato grazie all'abilità ed esperienza dei fabbricanti di sigari.
Dopo la rivoluzione del 1959, le manifatture di sigari furono nazionalizzate e questo provocò la massiccia emigrazione di quasi tutti i manager più esperti e di buona parte delle abili maestranze alla volta della vicina isola di Santo Domingo, oltre che in Nicaragua e in Honduras, paesi che, fino ad allora, erano stati del tutto marginali nella fabbricazione e nella commercializzazione dei sigari.
Il governo cubano recuperò in parte tale situazione di gravissima crisi e oggi Cuba è nuovamente considerata da molti un luogo di eccellenza per i vari vitolas prodotti, pur subendo ancora la forte concorrenza quantitativa e qualitativa di Santo Domingo e, in parte, dell'Honduras e del Nicaragua. In Europa sono considerate di buon livello le manifatture dei Paesi Bassi e della Germania, ma anche l'Italia, con i suoi vari tipi di sigari Toscano.
Italiano
Sostantivo
sigaro ( approfondimento) m sing (pl.: sigari)
- (psicologia) (medicina) (psichiatria) (farmacologia) rotolo di foglie di tabacco seccate e fermentate, che si fuma
- (raro) (alpinismo) piccola sporgenza rocciosa
Sillabazione
- sì | ga | ro
Pronuncia
IPA: /'sigaro/
Etimologia / Derivazione
dallo spagnolo cigarro forse derivante a sua volta da cigarre cioè cicala, o forse da un termine con il significato di fumare di una lingua indigena dell'America
Citazione
Parole derivate
- accendisigaro, sigaraio, sigaretta