Curiosità e significato della soluzione Silano

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Silano è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Formaggio DOP calabro
  2. Calabrese dell altopiano

Il silano, o tetraidruro di silicio, è il più semplice composto chimico del silicio con l'idrogeno, avente formula chimica SiH4, analoga a quella del metano CH4. Da esso deriva il gruppo funzionale silile, –SiH3, analogo al metile –CH3. Questo gruppo compare in chimica organometallica, come pure il suo derivato trimetilsilile –Si(CH3)3, e compare anche nella cosiddetta chimica inorganometallica.

A temperatura ambiente il silano si presenta come un gas incolore (Teb. = -112 °C; Tcritica = -3 °C), dall'odore intenso e molto sgradevole, diversamente dal metano che è inodore; è molto tossico per inalazione e fortemente irritante per la pelle; è facilmente infiammabile e si presume anche essere anche piroforico: subisce spontaneamente la combustione in aria senza necessità di venire acceso. Tuttavia, alcuni sostengono che il silano puro sia stabile e che sia la presenza in esso di impurezze di silani omologhi superiori, formatisi durante la sua produzione, a causarne la piroforicità.

Italiano

Sostantivo

silano ( approfondimento) m sing(pl.: silani)

  1. (chimica) (chimica organica) composto a base di idrogeno e silicio

Sillabazione

si | là | no

Pronuncia

Etimologia / Derivazione

deriva dalla contrazione di silicio e da -ano

Parole derivate

  • silanolo