Curiosità e significato della soluzione Simile
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Simile è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Non proprio uguale ma
- Analogo affine
- Ama il tuo come te stesso
- Analogo quasi uguale
- Non uguale ma quasi
- Non del tutto uguale
Le particelle virus-simili (note come VLP: virus-like particles) assomigliano a virus, ma non sono infettive, perché non contengono alcun materiale genetico virale. L'espressione di proteine virali strutturali, come quelle per il pericapside o il capside, possono provocare l'auto-assemblaggio di particelle virus-simili. VLP derivate dal virus dell'epatite B sono state descritte oltre 40 anni fa nel siero di un paziente. Più recentemente, le VLP sono state prodotte dai membri di una vasta gamma di famiglie di virus, in particolare Parvoviridae (ad esempio virus adeno-associati), Retroviridae (ad esempio HIV), e Flaviviridae (ad esempio virus dell'epatite C). Le VLP possono essere prodotte in una varietà di sistemi di coltura di cellule comprese cellule di mammifero, di insetto, di lievito e di piante.
Italiano
Aggettivo
simile m e f sing
- che somiglia
- (per estensione) non uguale ma con caratteristiche che si adattano vicendevolmente
- il colore blu ed il rosso sono simili: il colore viola ne è mediano
- un re ed i suoi cittadini sono simili in quanto esseri umani ma si distinguono secondo una gerarchia
Sillabazione
- sì | mi | le
Pronuncia
IPA: /'simile/
Etimologia / Derivazione
dal latino similis
Citazione
Genesi 2,18
Sinonimi
- affine, analogo, comparabile, conforme, corrispondente, equivalente, pari, rassomigliante, similare, uguale
- di tal genere, di tale sorta, tale, siffatto
- somigliante, assomigliante, omogeneo, paragonabile, parificabile
- prossimo, compagno
Contrari
- contrario, differente, difforme, discordante, dissimile, disuguale, diverso, opposto differenziato,
Parole derivate
- assimilare, assomigliare, consimile, facsimile, similare, similarità, somigliare, verosimile
- (per estensione) similitudine
Proverbi e modi di dire
- vai/stattene coi tuoi simili: espressione offensiva, in genere per escludere da sé o dalle proprie cerchie qualcuno a cui si vuol far intendere, ingiustamente supposta, la sua differenza dal genere umano, identità che di solito è il fondamento per instaurare un dialogo accettabile