Curiosità e significato della soluzione Simposio

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Simposio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un convegno di scienziati

Il Simposio (titolo orig. in greco antico: Συμπόσιον, Sympósion), noto anche col titolo di Convito, è un dialogo socratico di Platone, datato tra il 385 e il 370 a.C. circa. Rappresenta una gara amichevole di discorsi estemporanei pronunciati da un gruppo di illustri uomini ateniesi che partecipano a un banchetto. Tra gli uomini figurano il filosofo Socrate, il generale e statista Alcibiade e il commediografo Aristofane. I panegirici sono in lode di Eros, il dio dell'Amore e del sesso.

Nel Simposio, Eros è riconosciuto sia come amante erotico sia come fenomeno capace di ispirare coraggio, valore, grandi imprese e opere, e di vincere la naturale paura della morte nell'uomo. È visto come qualcosa che trascende le sue origini terrene e raggiunge vette spirituali. La straordinaria elevazione del concetto di amore solleva la questione se alcune delle sue più estreme accezioni possano essere intese come umorismo o farsa. Eros è quasi sempre tradotto come "amore", e il termine presenta varianti e ambiguità che pongono ulteriori difficoltà alla comprensione dell'Eros dell'antica Atene.

Il dialogo è apprezzato sia per il suo contenuto filosofico che per le sue qualità letterarie. Reputato uno dei massimi dialoghi di Platone,, si differenzia dagli altri per la struttura, laddove si articola in un agone oratorio, nel quale ciascuno degli interlocutori, scelti tra il fiore degli ateniesi, espone con un ampio discorso la propria teoria su Eros: le idee confliggono da un personaggio all'altro, ma lo sforzo dialettico cerca di risolverle facendo emergere la filosofia che sta alla base di tutte.

Italiano

Sostantivo

simposio ( approfondimento) m sing (pl.: simposi)

  1. (letteratura) (storia) nell'antica Grecia e nell'antica Roma, parte del banchetto dove si svolgevano la degustazione di vini, il canto di carmi conviviali, la recita di poesie e vari intrattenimenti
  2. (senso figurato) incontro di scienziati per lo scambio di idee e conoscenze

Sillabazione

sim | pò | sio

Pronuncia

IPA: /simˈpɔzjo/

Etimologia / Derivazione

dal latino symposium che deriva dal greco antico συμπόσιον formato da σύν cioè "con" e πόσις ossia "bevanda"; significa "bevuta con altri"

Sinonimi

  • (letterario) banchetto, pranzo, cenone, veglione, convito
  • (senso figurato) congresso, meeting, convegno, seminario, tavola rotonda

Parole derivate

  • simposiaco, simposiale, simposiasta, simposiarca

Varianti

  • symposium

Traduzione

  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni di o su simposio
  • Wikipedia contiene una voce riguardante simposio
  • Commons contiene immagini o altri file su simposio
Simposio da wikipedia.