Curiosità e significato della soluzione Sinergismo

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Sinergismo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Effetto dovuto all azione associata di più farmaci

Il Trimetoprim (abbreviato in TMP) è un antibiotico, batteriostatico, di sintesi appartenente alla categoria delle diaminopirimidine. Pertanto presenta varie analogie con il gruppo pteridinico del folato (acido folico = pterina + PABA + acido glutammico).

È presente un'associazione con la sulfadimidina, denominata tinkanium, e un'associazione con il sulfametossazolo, denominata cotrimossazolo. Il trimetoprim è stato utilizzato per la prima volta nel 1962. È incluso nella lista dei medicinali essenziali dell'Organizzazione Mondiale della Sanità. È disponibile come farmaco generico.

Italiano

Sostantivo

sinergia ( approfondimento) f sing (pl.: sinergie)

  1. (medicina) (farmacologia) azione simultanea di vari organi al fine di compiere una determinata funzione.
  2. (per estensione) (sociologia) (economia) (fisica) (tecnologia) azione combinata di due o più elementi, che risulta di efficacia potenziata rispetto a una loro semplice sommatoria. Ne consegue che una sinergia è un'azione simultanea di due fenomeni, forze, entità o altro, che ne potenzia i singoli effetti
  3. (senso figurato) insieme di fattori
  4. (militare) (familiare) cooperazione tra la polizia, i militari, ecc di differenti Stati o Paesi
    • si sta operando per ottenere una sinergia pressoché perfetta in merito alla lotta ai narcotrafficanti

Sillabazione

si | ner | gì | a

Pronuncia

IPA: /siner'dia/

Etimologia / Derivazione

dal greco sea o sea, derivazione di s cioè "cooperare, collaborare", formato da s ( ossia "con, insieme") e da (ovvero "operare, agire")

Sinonimi

  • (per estensione) collaborazione, concorso, cooperazione, coordinamento, integrazione, interazione
  • (fisiologia)(farmacologia) sinergismo

Parole derivate

  • sinergico, sinergismo, sinergista, dissinergia, sinergini