Curiosità e significato della soluzione Sinestesia

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Sinestesia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Una metafora come colore caldo nella quale si uniscono sensazioni diverse

La sinestesia è un fenomeno sensoriale/percettivo, che indica una "contaminazione" dei sensi nella percezione. Il fenomeno neurologico della sinestesia si realizza quando stimolazioni provenienti da una via sensoriale o cognitiva inducono a delle esperienze, automatiche e involontarie, in un secondo percorso sensoriale o cognitivo.

Italiano

Sostantivo

sinestesia ( approfondimento) f sing (pl.: sinestesie)

  1. (psicologia) fenomeno per cui una sensazione relativa a un certo senso viene attribuita a un senso diverso
  2. (medicina) attivazione contemporanea di due o più sensi quando solo uno di essi viene stimolato; può essere dovuta a una malattia, oppure all'uso di droghe, come la mescalina
  3. (specifico) (linguistica) (poesia) accostamento di parole in contrasto che si riferiscono a diverse percezioni sensoriali
    • quel gruppo musicale ha un suono ruvido
    • un fiore dall'odore luminoso

Sillabazione

si | ne | ste | sì | a

Pronuncia

IPA: /sineste'zia/

Etimologia / Derivazione

dal greco sýn cioè "con, assieme" e aisthánomaiossia "percepisco, comprendo; significa quindi "percepisco assieme"; dal greco antico sasµa, derivato di s asµa. Attestato dal 1927

Parole derivate

  • sinestetico

Termini correlati

  • ossimoro

Varianti

  • sinestesi

Traduzione

  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante Sinestesia (figura retorica)
  • Wikipedia contiene una voce riguardante Sinestesia (psicologia)
  • Commons contiene immagini o altri file su Sinestesia (psicologia)