Curiosità e significato della soluzione Siparista
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Siparista è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il sipario di boccascena, o più comunemente sipario, è quel drappo scorrevole che chiude l'arco scenico dividendo il palcoscenico di un teatro dalla sala e dagli spettatori. Spesso è un oggetto artistico decorato con passamanerie e ricami. È sempre di velluto, tessuto molto pesante, poiché una delle sue funzioni è quella di non lasciar passare i rumori e le luci del palcoscenico durante i cambi di scena fra un atto e l'altro. In alto, a rifinire il boccascena in muratura, è montato un panno fisso, detto arlecchino fisso, in velluto drappeggiato, solitamente dello stesso colore del sipario. I sipari più interessanti e belli sono ancora quelli originali del Settecento. Un esempio di sipario/gioiello era quello del Teatro La Fenice di Venezia, andato distrutto nell'incendio del 1996.
Italiano
Sostantivo
sipario m sing (pl.: sipari)
- (teatro) grossa tenda che copre il palcoscenico di un teatro
Sillabazione
- si | pà | rio
Pronuncia
IPA: /si'parjo/
Etimologia / Derivazione
dal latino siparium cioè "tenda che nascondeva, negli intervalli, parte della scena"
Sinonimi
- (teatro) tela, velario, telone, tendone
Parole derivate
- siparista
Alterati
- (diminutivo) siparietto