Curiosità e significato della soluzione Siracusani
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Siracusani è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Siracusa (Saraùsa in siciliano ) è un comune italiano di 115 636 abitanti, capoluogo del libero consorzio comunale omonimo, in Sicilia.
Posta sulla costa sud-orientale dell'isola, Siracusa possiede una storia millenaria: annoverata tra le più vaste metropoli dell'età classica, primeggiò per potenza e splendore con Atene, la quale tentò invano di assoggettarla. Fu la patria del matematico Archimede, che si pose a capo della sua difesa durante l'assedio dei Romani nel 212 a.C. Divenne capitale dell'Impero bizantino sotto Costante II. Siracusa fu per secoli la città capitale della Sicilia, fino all'invasione musulmana, avvenuta nell'878, che comportò la rovina della città in favore di Palermo. Con la ripresa cristiana divenne una contea normanna del Regno di Sicilia.
Trasformatasi in epoca spagnola in una fortezza, il suo centro storico, Ortigia, assunse l'odierno aspetto barocco con la ricostruzione intrapresa a seguito del violento terremoto del 1693. Durante la seconda guerra mondiale, nell'anno 1943, venne firmato a sud-ovest di Siracusa, in contrada Santa Teresa Longarini, l'armistizio che sanciva la cessazione delle ostilità tra il Regno d'Italia e le forze alleate degli anglo-americani; passato alla storia come l'armistizio di Cassibile.
Caratterizzata da ingenti ricchezze storiche, architettoniche e paesaggistiche, la città di Siracusa è stata dichiarata dall'UNESCO nel 2005, congiuntamente alle Necropoli Rupestri di Pantalica, patrimonio dell'umanità.
Attualmente è la quarta città della Sicilia per popolazione residente, dopo Palermo, Catania e Messina.
Italiano
Aggettivo
siracusano m sing
- (geografia) di Siracusa o relativo a Siracusa
- Archimede è stato un matematico siracusano
Sostantivo
siracusano m sing
- residente, originario di Siracusa
- è siracusano
Sillabazione
- si | ra | cu | sà | no
Pronuncia
IPA: /sirakuˈzano/ o IPA: /sirakuˈsano/
Etimologia / Derivazione
deriva da Siracusa
Termini correlati
- agrigentino, catanese, ennese, girgentino, messinese, nisseno, palermitano, ragusano, trapanese
Iperonimi
- siciliano
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication