Curiosità e significato della soluzione Siracusano
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Siracusano è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il libero consorzio comunale di Siracusa è un libero consorzio comunale di 383 321 abitanti della Sicilia, con capoluogo Siracusa. È subentrato nel 2015 alla soppressa provincia regionale di Siracusa.
Occupa una superficie di 2 109 km² con una densità di popolazione di 180,46 abitanti per chilometro quadrato e confina a nord e nord-ovest con la città metropolitana di Catania, a ovest col libero consorzio comunale di Ragusa, mentre a est e a sud è bagnata rispettivamente dai mari Ionio e Mediterraneo.
Punto di riferimento commerciale grazie al porto di Augusta, con i tre siti di Siracusa e la Necropoli Rupestre di Pantalica, Noto, Palazzolo Acreide (gli ultimi due insieme col Val di Noto) insigniti dall'UNESCO del titolo di Patrimonio dell'umanità il Libero consorzio comunale di Siracusa rappresenta un rilevante polo d'attrazione turistico, storico, artistico e archeologico. Nei suoi confini sorge il lago di Lentini, il bacino artificiale più grande d'Europa. Il capoluogo, Siracusa, è infine un importante snodo stradale e ferroviario della Sicilia.
Italiano
Aggettivo
siracusano m sing
- (geografia) di Siracusa o relativo a Siracusa
- Archimede è stato un matematico siracusano
Sostantivo
siracusano m sing
- residente, originario di Siracusa
- è siracusano
Sillabazione
- si | ra | cu | sà | no
Pronuncia
IPA: /siraku'zano/ o IPA: /siraku'sano/
Etimologia / Derivazione
deriva da Siracusa
Termini correlati
- agrigentino, catanese, ennese, girgentino, messinese, nisseno, palermitano, ragusano, trapanese
Iperonimi
- siciliano