Curiosità e significato della soluzione Siriaco

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Siriaco è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Una delle lingue ufficiali dell Iraq

Il siriaco (in siriaco , Suryaya) è una lingua semitica appartenente al gruppo dell'aramaico orientale, che è stata tra il II secolo e l'VIII secolo tra le più parlate nel Vicino Oriente.

Italiano

Verbo

Transitivo

prendere (vai alla coniugazione)

  1. raccogliere o afferrare con le mani
    • prese gli occhiali dal tavolo
  2. acquistare, comprare un oggetto
    • hai preso il giornale
  3. (per estensione) ammalarsi di
    • mi sono preso il raffreddore
  4. (familiare) prenderle, sott. le botte: essere picchiato
    • adesso le prendi
  5. (gergale) prendimi...: prendere qualcosa per qualcuno, comprare; prendigli/prendile: dare qualcosa a qualcuno, regalare
    • "Mi prenderesti tre pacchetti di sigarette per favore"
    • "E prendile la macchina nuova, vah"
  6. (familiare) (senso figurato) rapire, coinvolgere in modo emozionante
    • "Questo film mi ha preso tantissimo!"

Sillabazione

prèn | de | re

Pronuncia

IPA: /'prndere/

Etimologia / Derivazione

dal latino tardo prendere e dal latino classico prehendere derivazione di praeda ovvero "preda"

Sinonimi

  • acchiappare, acciuffare, afferrare, agguantare, ghermire, pigliare, stringere, brandire,
  • (per estensione) impugnare
  • (per estensione) (un mezzo di trasporto) utilizzare, usare, servirsi; trattenere, usurpare
  • (per estensione) portare via, rubare, togliere, sottrarre, razziare, depredare, arraffare
  • (familiare) sgraffignare
  • (senso figurato) sedurre, affascinare
  • comprare, comprare, acquistare, procurarsi
  • (per un lavoro) assumere
  • (con arma, pugno, calcio) colpire
  • (senso figurato) risolvere, decidere
  • (un vestito, un oggetto) ritirare
  • (una persona) portare con sé
  • (di colpi) subire
  • (per estensione) (una caratteristica) derivare, acquisire
  • (di apparecchio radio o televisivo) captare, ricevere
  • (familiare) (tempo, spazio) occupare
  • (senso figurato) fotografare, inquadrare, ritrarre
  • (un evento, una frase) interpretare, intendere, scegliere, adottare
  • (una persona, una cosa con un’altra) scambiare, confondere, credere, ritenere
  • (senso figurato) (di sentimento) pervadere, permeare
  • (senso figurato) (di avvenimento, specialmente negativo) capitare, accadere
  • (a parlare, a camminare) iniziare
  • (di pianta) attecchire, allignare, radicarsi
  • (di sostanze collose) solidificarsi
  • (di fuoco) appiccarsi
  • (con le mani, con le pinze ecc.) stringere, sollevare, afferrare,
  • (familiare) pigliare
  • (di colla) indurire, far presa
  • (per estensione) (un criminale) catturare, acchiappare, acciuffare
  • (di ladro) arrestare, bloccare, catturare
  • (di ladro) (familiare) beccare
  • (di sorpresa) cogliere, sorprendere
  • (senso figurato) (di sorpresa) pescare
  • (militare) conquistare, espugnare, impadronirsi, impossessarsi, invadere, occupare
  • arraffare, asportare, carpire, portar via, prelevare, rubare, sottrarre, strappare
  • acquisire, acquistare, comperare, fornirsi, munirsi, procurarsi
  • ottenere, stabilire, rilevare
  • (di denaro) accettare, guadagnare, incassare, percepire, ricevere, riscuotere, ritirare
  • (di abitudine) adottare, appropriarsi, assorbire, assumere, contrarre, ereditare
  • (di alimento) bere, ingerire, ingoiare, mangiare
  • (di medicinale) assumere
  • patire, sopportare, subire
  • (una strada) imboccare, incamminarsi, avviarsi, andare, dirigersi, volgersi, muoversi
  • attaccare, attecchire, penetrare, radicarsi

Contrari

  • abbandonare, lasciare, mollare
  • (di ladro) liberare, rilasciare
  • (militare) abbandonare, cedere, ritirarsi
  • regalare, restituire, riportare
  • smerciare, vendere
  • perdere, rimetterci
  • reagire, ribellarsi
  • respingere, rifiutare
  • morire, svanire
  • lasciare andare
  • spendere, sborsare,
  • dimenticare,

Parole derivate

  • intraprendere, riprendere, prendibile, prendimento, prendinota, prendisole, prenditore, preso, prendersi

Proverbi e modi di dire

  • prendere il toro per le corna: affrontare decisamente una questione
  • prendere in giro
  • prendere alle spalle
  • prendere con molle: vagliare attentamente informazioni poco attendibili
  • prenderle di santa ragione: essere picchiato duramente
  • prendere a calci la fortuna: lasciarsi sfuggire un'opportunità
  • prendere di petto: esaminare apertamente e con risolutezza, una questione
  • prendere per il collo: sfruttare qualcuno