Curiosità e significato della soluzione Socialismo

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Socialismo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La dottrina di Turati

Il socialismo è un complesso di ideologie, movimenti e dottrine legato a orientamenti politici di sinistra tendente a una trasformazione della società finalizzata a ridurre le disuguaglianze fra i cittadini sul piano sociale, economico e giuridico.

Originariamente tutte le dottrine e movimenti di matrice socialista miravano a perseguire i propri obiettivi attraverso l'abolizione delle classi sociali e la soppressione totale della proprietà privata dei mezzi di produzione e di scambio. Fino al 1848, i termini socialismo e comunismo erano considerati intercambiabili. In quell'anno, nel Manifesto del Partito Comunista di Marx ed Engels, si opera la distinzione tra "socialismo utopico" e "socialismo scientifico", il solo, quest'ultimo, che secondo Marx ed Engels può garantire la transizione verso una fase successiva, il "comunismo", per evidenziarne polemicamente le differenze con il primo.

Italiano

Sostantivo

socialismo ( approfondimento) m (pl.: socialismi)

  1. complesso di orientamenti politici e filosofici, movimenti e dottrine che propongono la trasformazione della società secondo il principio della piena uguaglianza di tutti i suoi membri sul piano economico e sociale
    • socialismo scientifico, forma di socialismo proposta alla fine del diciannovesimo secolo da Karl Marx e Friedrich Engels, caratterizzata dalla critica sistematica al capitalismo e dall'ipotesi di raggiungimento di piena parità economica, civile e sociale

Sillabazione

so | cia | lì | smo

Pronuncia

IPA: /sota'lizmo/

Etimologia / Derivazione

composto da "sociale" (dal latino socialem da socius cioè "compagno") e dal suffisso "-ismo"

Sinonimi

  • comunismo, collettivismo; marxismo