Curiosità e significato della soluzione Socrate
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Socrate è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Socrate (in greco antico: St, Sokrátes, pronuncia: [s'krats]; Atene, 470 a.C./469 a.C. – Atene, 399 a.C.) è stato un filosofo greco antico, uno dei più importanti esponenti della tradizione filosofica occidentale.
Il contributo più importante che egli ha dato alla storia del pensiero filosofico consiste nel suo metodo d'indagine: il dialogo che utilizzava lo strumento critico dell'elenchos (e, élenchos = "confutazione") applicandolo prevalentemente all'esame in comune (ete, exetàzein) di concetti morali fondamentali. Per questo Socrate è riconosciuto come padre fondatore dell'etica o filosofia morale.
È considerato il vero padre della filosofia occidentale.
Latino
Nome proprio, forma flessa
Socrate m
- vocativo singolare di Socrates
- ablativo singolare di Socrates
Sillabazione
- (vocativo) So | cra | te
- (ablativo) So | cra | te
Pronuncia
- (pronuncia classica, vocativo) IPA: /'so.kra.te/
- (pronuncia classica, ablativo) IPA: /'so.kra.te/
- (pronuncia ecclesiastica, tutte le accezioni) IPA: /'so.kra.te/
Etimologia / Derivazione
vedi Socrates