Curiosità e significato della soluzione Sogli

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Sogli è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. I troni dei Pontefici

Nella Divina Commedia, Malebolge è il nome dato all'ottavo cerchio dell'Inferno, nel quale sono puniti i fraudolenti. Si tratta di un cerchio che ha un nome proprio, così come lo ha il nono, il cui nome, Cocito, coincide con il nome del lago ghiacciato.

Il nome deriva dalla forma di tale cerchio, suddiviso in dieci bolge ovvero fossati concentrici, cerchiati da mura e scavalcati da ponti di roccia, simili alle fortificazioni esterne di un castello. Dentro i fossati sono puniti i dannati, suddivisi in base alla loro colpa. Celeberrima è la descrizione che il poeta ne dà allorché vi giunge:

La visita di Malebolge occupa i canti dal XVIII al XXX dell'Inferno; i dannati puniti in ciascuna bolgia sono i seguenti:

  1. seduttori e ruffiani
  2. adulatori e lusingatori
  3. simoniaci
  4. indovini e maghi
  5. barattieri
  6. ipocriti
  7. ladri
  8. consiglieri fraudolenti (ingannatori)
  9. seminatori di discordia e scismatici
  10. falsari

Una parola con funzione mnemonica, sasibilcosefa, ricorda la sequenza dei peccatori, bolgia per bolgia: le ultime sei lettere sono le tre sillabe co-se-fa, mentre le precedenti lettere sono le iniziali singole (sasibil) di ogni categoria di peccatori puniti nelle dieci bolge.

La struttura architettonica di Malebolge è così composta:

  • un tronco di cono rovesciato (dato che l'intero inferno è un cono) formato da dieci fossati concentrici (le bolge);
  • a causa della morfologia del cerchio, la bolgia inferiore ha diametro minore di quella sopra adiacente e confinante;
  • ciascun fossato (cioè una trincea) è delimitato, ai bordi, da muretti (argini) che quindi hanno anche la funzione di separare e suddividere le bolge;
  • il tronco di cono (ovvero il cerchio) si stacca dalla Ripa Scoscesa in alto (il muretto esterno che delimita la prima bolgia è unito alla ripa) mentre poggia in basso sul Pozzo dei Giganti (l'ultimo muretto forma la superficie laterale del pozzo);
  • dal primo argine (quello della prima bolgia) sino alla parete che forma il pozzo partono dei ponticelli (formati dalle stesse pietre con cui sono costituite le mura di suddivisione delle bolge) che quindi scavalcano i fossati in maniera continuativa, degradando in pendenza verso il pozzo. I ponticelli sono disposti radialmente (le estremità di ogni singolo tratto arcuato si appoggiano ai muretti adiacenti) e perciò oltrepassano le trincee come i raggi di una ruota, dalla circonferenza che forma il bordo esterno (il primo muretto, quello di diametro maggiore) sino al mozzo (cioè il pozzo).

Dante osserva le bolge dall'alto dei ponti; ma quelli che scavalcano la sesta bolgia sono crollati durante il terremoto che seguì la morte di Gesù Cristo (Matteo 27,51), cosicché il poeta è costretto a scendere sull'argine della quinta bolgia e, dopo aver percorso un tratto di cammino scortato da una squadriglia di diavoli, le Malebranche, a calarsi (precipitosamente, per sfuggire ai diavoli stessi infuriati contro di lui) nel fossato della sesta, e quindi a risalire sul ponte con una faticosa scalata.

La circonferenza della decima bolgia, la più interna, è di undici miglia (Inferno XXX, 87); quella della nona è di ventidue (XXIX, 9). Se le altre bolge sono in proporzione, ne risulta che la prima ha una circonferenza di 110 miglia. La larghezza di ciascuna bolgia è di mezzo miglio (XXX, 88).

Italiano

Sostantivo

soglio m sing (pl.: sogli)

  1. (letterario) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sillabazione

sò | glio

Pronuncia

IPA: /sɔʎʎo/

Etimologia / Derivazione

dal latino solium

Sinonimi

  • trono, seggio reale, seggio imperiale
  • seggio papale
  • (letterario) seggio

Varianti

  • solio

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
Sogli da wikipedia.