Curiosità e significato della soluzione Solo

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Solo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Ian Star Wars
  2. Non sa con chi conversare
  3. Come ama vivere il single
  4. Così vive il misantropo
  5. Così rimane chi è abbandonato
  6. Privo di amici
  7. Non accompagnato
  8. Lo ha interpretato Harrison Ford in Star Wars
  9. Il cantautore di Una lacrima sul viso
  10. Privo di compagnia

Italiano

Aggettivo

solo m sing

  1. senza la presenza di altri
    • stando un po' solo, ha acquisito maggior amore per il prossimo
  2. (obsoleto) unico, senz'altro
    • "Considerando che prima della creazione Dio era solo e che era per così dire cosciente di Sé e se in Lui nulla è cambiato... ebbene: è e sarà sempre il solo Dio"
  3. (senso figurato) persona per così dire single prima che possa avvenire il matrimonio

Avverbio

  1. soltanto
    • Ho soltanto trent'anni!
  2. senza altre possibilità
  3. (raro) niente di più
  4. (spregiativo) niente meno che...
    • La moglie, ormai esausta: "Sei solo un povero stupido!"

Sostantivo

  1. senza confronto alcuno oppure nemmeno cercato
    • è il solo ad aver raggiunto questo livello di vendite
    • considera sé stesso il solo leader partitico
  2. (per estensione) con le sole proprie capacità, senza il supporto di altri
    • L'imprenditore, ormai avvezzo e con una certa spavalda soddisfazione, disse ai suoi concorrenti lì presenti: "Solo mi son fatto... e solo ne godrò!"
  3. (familiare) singolarmente
    • sei il solo a lavorare

Sillabazione

só | lo

Pronuncia

IPA: /'solo/

Etimologia / Derivazione

  • (aggettivo)dal latino solus
  • (avverbio) dal latino solum

Citazione

Genesi 2,18

Sinonimi

  • (aggettivo) abbandonato, isolato, puro, scompagnato, semplice, separato, solitario, unico
  • ritirato; staccato
  • (letterario) appartato, remoto, disabitato
  • spaiato
  • (avverbio) esclusivamente, meramente, semplicemente, solamente,soltanto, unicamente, (letterario) straordinario, non più di, limitatamente, tuttavia, però, ma, peraltro
  • (sostantivo) (musica) solista, assolo

Contrari

  • (aggettivo) accompagnato,in compagnia aggregato, associato, composto, mescolato, molteplice, unito
  • (letterario) popolato, frequentato,
  • (straordinario)(letterario) comune
  • (avverbio) anche, inoltre, per di più, altresì, pure, perfino

Parole derivate

  • assolare, desolare, soliloquio, solingo, solino, solipede, solipsismo, solista, solitario, solitudine

Proverbi e modi di dire

  • meglio solo che male accompagnato