Curiosità e significato della soluzione Somma

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Somma è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Così è anche detta l addizione
  2. Altro nome dell addizione
  3. Addizione
  4. Quantità di denaro
  5. Il librettista di Un ballo in maschera verdiano
  6. Fattori : prodotto = addendi :
  • Somma – in matematica, risultato dell'operazione di addizione
    • Somma algebrica – in algebra, risultato dell'addizione o sottrazione di numeri in generale complessi
    • Somma di una serie – risultato di una addizione di infiniti termini, quando esso è finito
    • Somma vuota – quando in un'addizione non ci sono addendi
    • Somma disgiunta – riferita all'unione di due insiemi
    • Somma diretta – in algebra lineare, costruzione tra moduli che restituisce un modulo più grande
    • Somma teosofica – di un numero che viene sommato a tutti quelli che lo precedono

Italiano

Aggettivo, forma flessa

somma f sing

  1. femminile di sommo

Sostantivo

somma ( approfondimento) f sing (pl.: somme)

  1. (matematica) esito dell'addizione
    • somma algebrica, di numeri con segno

Voce verbale

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di sommare
  2. seconda-persona singolare dell'imperativo di sommare

Sillabazione

sòm | ma

Pronuncia

IPA: /'somma/

Etimologia / Derivazione

  • (aggettivo) deriva da sommo
  • (sostantivo)dal latino summa, ossia "il punto più alto"

Sinonimi

  • (aggettivo) altissima, elevatissima
  • (senso figurato) grandissima, massima, suprema
  • (di persona) eccezionale, superlativa, insigne, divina, sublime, eccelsa
  • (sostantivo) totale, importo, ammontare, cifra, montante
  • (per estensione) (matematica) addizione
  • (per estensione) complesso, insieme, massa, quantità (di denaro), totalità
  • (senso figurato)(di ragionamento) sostanza, natura, essenza
  • (nel Medioevo) summa
  • nocciolo, conclusione, succo,
  • (letterario) riassunto, sintesi
  • (terza persona singolare dell'indicativo presente di sommare) fa la somma, addiziona, totalizza
  • aggiunge, unisce, aggrega

Contrari

  • (aggettivo) bassissima, profonda, abissale
  • (senso figurato) piccola, trascurabile, insignificante
  • (di persona) mediocre
  • (sostantivo) sottrazione
  • (terza persona singolare dell'indicativo presente di sommare) sottrae, detrae, defalca
  • toglie, leva

Parole derivate

  • assommare, assommarsi, sommare, sommario, sommatoria, semisolido, semisomma

Termini correlati

  • moltiplicazione, divisione

Proverbi e modi di dire

  • tirare le somme: fare l'addizione
  • in somma: in conclusione