Curiosità e significato della soluzione Sommario

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Sommario è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. L indice di un fascicolo
  2. Come un processo senza garanzie
  3. Opera a carattere riassuntivo compendio

Un abstract (sommario o sunto) è il riassunto, privo di interpretazioni o critiche, di un documento, come un articolo scientifico o una tesi universitaria. Il suo scopo è di permettere al lettore di comprendere in breve l'argomento e i punti principali del documento. Il termine è definito dalla norma internazionale ISO 214-1976 e dalla norma italiana 5127-1981, del 1987.

Esso trova la sua sede deputata in mezzi d'informazione "celeri" e aggiornabili periodicamente, come i giornali letterari nel XVII secolo e la scrittura digitale nell'era contemporanea.

La lunghezza del sunto varia in base alla disciplina e ai requisiti dell'editore. La lunghezza tipica varia da 100 a 500 parole, ma molto raramente più di una pagina e occasionalmente solo poche parole.

Italiano

Aggettivo

sommario m sing

  1. circoscritto agli elementi principali

Sostantivo

sommario m sing (pl.: sommari)

  1. esposizione di un argomento in forma concisa

Sillabazione

som | mà | rio

Pronuncia

IPA: /somˈmarjo/

Etimologia / Derivazione

dal latino summarium ossia "compendio"

Sinonimi

  • (aggettivo) abbreviato, affrettato, approssimativo, compendiato, complessivo, generalizzato, schematico, sintetico, generale, generico, riassuntivo, ridotto, ristretto, superficiale, approssimato
  • (diritto: di procedimento) rapido, immediato, frettoloso, sbrigativo, spiccio
  • (sostantivo) riassunto, riepilogo, compendio, sunto, sintesi
  • (di libro, rivista) indice
  • (di articolo di giornale) sottotitolo

Contrari

  • (aggettivo) analitico, dettagliato, diffuso, minuzioso, particolareggiato, specifico
  • (diritto: di procedimento) legale, corretto, regolare
  • (sostantivo) testo integrale

Parole derivate

  • sommariamente, sommarietà

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 539
Sommario da wikipedia.