Curiosità e significato della soluzione Sordomuto

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Sordomuto è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Fu guarito da Gesù che gli aprì bocca e orecchie

Il sordomutismo è la condizione di chi è contemporaneamente affetto da sordità e mutismo.

La maggior parte delle persone a cui ci si riferisce come "sordomute" sono in realtà solamente sorde dalla nascita o dai primi anni di vita e non hanno potuto acquisire in maniera naturale la lingua parlata. Queste persone non sono però mute in quanto, attraverso un percorso riabilitativo adeguato di logopedia, possono imparare a parlare.

Il sordomutismo ha importanti effetti sul corretto sviluppo psicologico e sociale del soggetto - in particolare giovane - che ne sia affetto, e che in mancanza di adeguati sostegni psicopedagogici può rischiare l'emarginazione e l'analfabetismo. Secondo la teoria riabilitativa oralista, è possibile far fronte alla sordità - evitando così il sordomutismo - grazie alla logopedia con utilizzo di apparecchio acustico/impianto cocleare. Un approccio alternativo è quello costituito dalla lingua dei segni (in Italia tipicamente la LIS) e dalle sue derivazioni come ad esempio il cosiddetto bilinguismo.

Italiano

Aggettivo

sordomuto m sing

  1. (medicina) che non può nè sentire nè parlare

Sostantivo

sordomuto m sing

  1. chi non può nè sentire nè parlare

Sillabazione

sor | do | mù | to

Pronuncia

IPA: /sordo'muto/

Etimologia / Derivazione

formato da sordo e muto

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola