Curiosità e significato della soluzione Sottintese
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Sottintese è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
L'entimema (dal greco µµa), detto anche sillogismo retorico, è definito nella Retorica di Aristotele come un'argomentazione in forma di sillogismo nella quale una delle premesse non è certa ma solo probabile: esso non ha dunque scopo dimostrativo ma persuasivo.
In genere si fa riferimento a un entimema anche quando si ha un sillogismo incompleto o ellittico, nel quale una o più premesse sono volutamente sottintese, perché già di per sé note; sarebbe quindi superfluo citarle. La definizione di entimema come sillogismo ellittico è comunque attestata solo a partire da Quintiliano.
Stando ad Aristotele (Retorica, II.23), l'entimema può essere:
- dimostrativo, in quanto trae conclusioni da "premesse sulle quali esiste accordo";
- confutativo, in quanto trae conclusioni "non accolte dall'avversario".
Esiste un'ulteriore categoria, quella degli entimemi apparenti o erismi.
La Logica di Port-Royal definisce l'enthymème come un sillogismo «perfetto nello spirito, ma imperfetto nell'espressione».
Esempio:
- È italiano, dunque ha buon gusto. (premessa maggiore sottintesa: «Tutti gli italiani hanno buon gusto»; affermazione probabile ma non certa)
Italiano
Aggettivo, forma flessa
sottintese f plur
- femminile plurale di sottinteso
Voce verbale
sottintese
- terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di sottintendere
- participio passato femminile plurale di sottintendere
Etimologia / Derivazione
- (aggettivo) vedi sottinteso
- (voce verbale) vedi sottintendere