Curiosità e significato della soluzione Sparuto
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Sparuto è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Smunto macilento
- Piccolo pallido e smunto
- Piccolo e magro
- Costituito da poche persone
- Magro e pallido
Un sacco bello è un film del 1980 diretto e interpretato da Carlo Verdone.
Costituisce il fortunato esordio come regista, sceneggiatore e attore protagonista di Verdone, che interpreta i tre protagonisti insieme ad altri tre personaggi secondari. Per la sua interpretazione Verdone vinse un David Speciale ai David di Donatello 1980, un Globo d'oro al miglior attore rivelazione e un Nastro d'argento al migliore attore esordiente ai Nastri d'argento 1980.
Italiano
Aggettivo
sparuto m sing
- eccessivamente magro, emaciato, smunto
- si voltò e potei notare la sua faccia sparuta, da cui traspariva la dura condizione della sua vita da minatore
- (senso figurato) scarso di numero, ristretto, esiguo
- si profilò all'orizzonte uno sparuto numero di rivoltosi
Sillabazione
- spa | rù | to
Pronuncia
IPA: /spaˈruto/
Etimologia / Derivazione
antica forma del participio passato di sparire ( fonte Treccani); nel senso di "che si toglie dalla vista"
Sinonimi
- denutrito, magro, pallido, smorto, smunto,
- secco, scheletrico, striminzito, smagrito, scarno, macilento, emaciato
- (senso figurato) esiguo, piccolo, poco, ridotto, scarso
Contrari
- colorito, florido, robusto
- grasso, grosso, robusto
- (senso figurato) abbondante, ampio, numeroso
Alterati
- (diminutivo) sparutello
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- AA.VV., Dizionario Sinonime e contrari, Mariotti, 2006, pagina 547