Curiosità e significato della soluzione Specificare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Specificare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Determinare con attenzione

Le scienze sociali o scienze umane sono una branca della scienza, dedicata allo studio delle società e delle relazioni sociali tra gli individui all'interno di tali società attraverso il metodo scientifico. Il termine era anticamente usato per riferirsi al campo della sociologia, l'originaria "scienza della società", fondata nel XIX secolo. Ad ogni modo è necessario specificare che quello delle scienze umane è un ambito composito, all'interno del quale rientrano tante differenti discipline che studiano l'uomo da prospettive differenti.

Tra queste discipline il tipo specifico di metodologie applicate può variare, alcune di queste discipline si servono anche di strumenti di natura statistica o di metodi quali il metodo osservativo e dell'osservazione partecipante, mentre altre prediligono il metodo sperimentale o il metodo modellistico-simulativo. Chiaramente l'utilizzo di un tipo specifico di uno di questi metodi, non esclude necessariamente gli altri.

Tra le discipline che rientrano in questa branca: antropologia culturale, diritto, economia, pedagogia, psicologia, scienze dell'educazione e della formazione, sociologia.

Italiano

Verbo

Transitivo

specificare (vai alla coniugazione)

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sillabazione

spe | ci | fi | cà | re

Etimologia / Derivazione

dal latino tardo specificare

Sinonimi

  • indicare, precisare, spiegare, chiarire, descrivere, illustrare, esporre, inquadrare, determinare, individuare, identificare, puntualizzare, dettagliare, circostanziare

Contrari

  • generalizzare, sintetizzare, accennare


Parole derivate

  • specificato

Traduzione

  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 549