Curiosità e significato della soluzione Sperperare
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Sperperare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Romanzo criminale è un film del 2005 diretto da Michele Placido tratto dall'omonimo romanzo del 2002 scritto da Giancarlo De Cataldo ed edito dalla casa editrice Einaudi.
La storia è ispirata alle vicende della banda della Magliana, nome attribuito dal giornalismo italiano a quella che viene considerata la più potente organizzazione criminale che abbia mai operato a Roma e alla quale vennero attribuiti legami con Cosa nostra, camorra e 'ndrangheta ma anche con esponenti del mondo della politica e della massoneria, della loggia P2, dell'estrema destra eversiva, dei servizi segreti e del Vaticano.
Il film si è aggiudicato otto David di Donatello 2006 e cinque Nastri d'argento.
Italiano
Verbo
Transitivo
sperperare (vai alla coniugazione)
- (familiare) utilizzare denaro al di là delle proprie possibilità e/o per qualcosa in eccesso ovvero senza coscienza né senno, con futilità e leggerezza
- ha praticamente dilapidato il suo patrimonio a forza di sperperare denaro qua e là
Sillabazione
- sper | pe | rà | re
Pronuncia
IPA: /sperpeˈrare/
Etimologia / Derivazione
Sinonimi
- spendere male, spendere e spandere, scialacquare, dissipare, dilapidare, disperdere
- (senso figurato) consumare, mangiare, divorare
- (per estensione) (tempo, energie) sciupare, sprecare, disperdere
- (gergale) smerciarsi
- (senso figurato) perdere
- (per estensione) esagerare
- devastare, rovinare
Contrari
- risparmiare, mettere da parte, economizzare
- (per estensione) valorizzare, mettere a frutto
- (raro) calibrare
- (per estensione) investire
- (per estensione) donare
- (senso figurato) gestire, amministrare
Parole derivate
- sperperatore, sperperamento
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1735