Curiosità e significato della soluzione Spia

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Spia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Guarda ascolta e riferisce
  2. Luce di controllo
  3. Quando si accende mette in allarme il pilota
  4. Agisce non vista
  5. Una lucina rossa
  6. Mette in allarme l automobilista
  7. Agisce in gran segreto
  8. Un mestiere inconfessabile
  9. Una lucettina sul cruscotto
  10. Guarda senza essere vista
  11. Si accende sul cruscotto
  12. Un agente segreto
  13. Delatore
  14. Non deve destare sospetti
  15. Guarda per conto d altri

Lo spionaggio è un'attività di raccolta di informazioni volta a ottenere la conoscenza di segreti, solitamente da rivali o nemici, per ottenere vantaggi militari, politici o economici.

Preposte a tali attività sono spesso organi o strutture di uno Stato, detti servizi segreti, spesso facenti capo a determinate agenzie, ma il concetto è applicabile anche ad altri contesti, come nel caso dello spionaggio industriale. L'attività di contrasto allo spionaggio viene definita controspionaggio.

Esistono due tipi di spionaggio: militare e civile.

Italiano

Sostantivo

spia ( approfondimento) f sing (pl.: spie)

  1. (professione) (storia) (militare) chi svolge, nel territorio di uno stato, attività clandestina d'informazione a favore di un altro stato, soprattutto in tempo di guerra
  2. (elettrotecnica) (elettronica) (tecnologia) (ingegneria) dispositivo di segnalazione luminosa di un'apparecchiatura

Voce verbale

spia

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di spiare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente di spiare

Sillabazione

spì | a

Pronuncia

IPA: /ˈspia/

Etimologia / Derivazione

dal gotico spaíha; derivazione di spiare

Citazione

Sinonimi

  • (sostantivo) informatore, confidente, agente segreto, detective
  • (senso figurato) segugio
  • (spregiativo) delatore
  • (per estensione) pulce
  • (familiare) spione
  • (per estensione) (di appareecchio) avvisatore, segnale, lampadina rossa, indicatore, segnalatore
  • (senso figurato) indizio, sintomo, avvisaglia, cenno, segno, pronostico, segnale, presagio
  • (di sportello, parete) spioncino, finestrina
  • (terza persona singolare dell'indicativo presente di spiare) tiene d’occhio, origlia, ascolta, sorveglia, scruta, pedina, segue, osserva, guarda, investiga, indaga, cerca di scoprire

Parole derivate

  • microspia, spiata, spione

Alterati

  • (diminutivo) spietta
  • (peggiorativo) spiaccia

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 550

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante spia
  • Commons contiene immagini o altri file su spia
Spia da wikipedia.