Curiosità e significato della soluzione Spiritoso
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Spiritoso è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Una bevanda spiritosa, anche conosciuta comunemente come superalcolico, è una bevanda alcolica con titolo alcolometrico maggiore o uguale a 15 % vol, prodotta mediante distillazione oppure macerazione o aromatizzazione di alcol etilico o di altre bevande spiritose.
A livello europeo, le bevande spiritose sono normate dal Regolamento (CE) n. 110/2008, approvato il 15 gennaio 2008.
Italiano
Aggettivo
spiritoso m sing
- (non comune) che contiene alcool (detto anticamente "spirito")
- che è fornito di senso dell'umorismo
Sostantivo
spiritoso m sing
- individuo fornito di umorismo
Sillabazione
- spi | ri | tó | so
Pronuncia
IPA: /spiriˈtoso/ o IPA: /spiriˈtozo/
Etimologia / Derivazione
derivazione di spirito
Sinonimi
- alcolico (1.)
- arguto, faceto, brioso, scherzoso, ameno, buffo, umoristico, burlone, brillante, di spirito (2.)
- piacevole, divertente, spassoso, allegro, vivace, frizzante, comico, piccante, fine, sottile (2.)
- (ironico) stupido, sciocco, insulso (2.)
- (letterario) lepido (2.)
Contrari
- analcolico (1.)
- banale, monotono, noioso, pesante, insulso (2.)
- (popolare) palloso (2.)
Parole derivate
- spiritosaggine
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 552
- AA.VV., Sinonimi e contrari, Garzanti linguistica, 2009, pagina 747