Curiosità e significato della soluzione Splenio
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Splenio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Lo splenio della testa, o splenio del capo (musculus splenius capitis), è un muscolo facente parte dei muscoli superficiali delle docce vertebrali.
Italiano
Sostantivo
splenio ( approfondimento) m sing (pl.: spleni)
- (biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) muscolo doppio (perché situato sia a destra sia a sinistra del corpo) e spinotrasversale che, dipartendosi dalla settima vertebra, occupa la parte superiore del dorso e tutta l'altezza della nuca ha la funzione di far inchinare e girare la testa e di suddivide in splenio del capo e splenio del collo
- il muscolo splenio del capo origina dai processi spinosi delle prime vertebre toraciche e della settima vertebra cervicale e che, portatosi verso l'alto e lateralmente fino a inserirsi, sotto il muscolo sternocleidomastoideo, nell'osso temporale e in quello occipitale, svolge la funzione di estendere, flettere lateralmente, e ruotare dal proprio lato la testa e la colonna cervicale
- il muscolo splenio del collo origina dai processi spinosi delle vertebre toraciche, dalla V alla III, decorre in alto e lateralmente, situandosi in profondità] rispetto al muscolo dentato posteriore superiore e al romboide e superficialmente rispetto al muscolo erector spinae, si inserisce ai processi trasversi delle prime tre vertebre cervicali e si occupa dell'estensione della colonna cervicale
- (anatomia) estremità posteriore, detta anche orletto, del corpo calloso, costituita da uno spesso rigonfiamento poggiante sulla lamina quadrigemina
Sillabazione
- splè | nio
Pronuncia
IPA: /splnjo/
Etimologia / Derivazione
dal greco antico sp (splenion), "tampone, impiastro, impacco, fasciatura"
Parole derivate
- spleniale