Curiosità e significato della soluzione Spopolamento
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 12 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Spopolamento è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La Dichiarazione dei rappresentanti delle popolazioni alpine, meglio conosciuta come Dichiarazione (o Carta) di Chivasso, è un documento stilato il 19 dicembre 1943 a Chivasso, durante un convegno clandestino organizzato da esponenti della Resistenza delle valli alpine. Venne scelta la cittadina piemontese perché a metà strada tra coloro che provenivano dalle valli valdesi e i valdostani. All'incontro parteciparono i Valdostani Émile Chanoux - che pochi mesi dopo morirà nel carcere fascista - ed Ernest Page. Federico Chabod inviò un suo documento, mentre Lino Binel non poté prendervi parte perché in carcere. In rappresentanza delle valli valdesi, erano presenti Osvaldo Coïsson e Gustavo Malan, venuti da Torre Pellice, Giorgio Peyronel e Mario Alberto Rollier, rispettivamente dell'Università e del Politecnico di Milano, tutti vicini al Partito d'Azione.
La Carta di Chivasso postulava per l'Italia la trasformazione in un sistema politico federale e repubblicano su base regionale e cantonale. La Dichiarazione è considerata dagli autonomisti un documento fondamentale di un moderno autonomismo europeista, antifascista e antitotalitario.
Italiano
Sostantivo
occupazione ( approfondimento) f (pl.: occupazioni)
- (militare) acquisizione di un bene altrui con la forza
- (sociologia) (politica) (diritto) (economia) condizione di un componente della popolazione attiva che svolge una professione
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- per quanto riguarda le autorizzazioni riguardanti l'occupazione del suolo pubblico potrà ritirare la modulistica presso i nostri uffici
Sillabazione
- oc | cu | pa | zió | ne
Pronuncia
IPA: /okkupaˈtsjone/
Etimologia / Derivazione
dal latino occupatio
Sinonimi
- (militare) invasione, conquista, presa, presa di possesso controllo,
- dominazione, colonizzazione
- lavoro, impiego, ufficio, mansione, colto, attività
- (per estensione) sistemazione, collocamento, collocazione, posto
- (per estensione) affare, cura, faccenda, impegno negozio
- (di un luogo) popolamento, insediamento, stanziamento
- passatempo, hobby, svago
Contrari
- (militare) (di un luogo) abbandono, evacuazione, liberazione, ritiro
- spopolamento
- disoccupazione
- ozio, svago
Parole derivate
- piano occupazione, occupazionale
Termini correlati
- occupabile, occupare, occupato, occupatore,
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- lo Zingarelli on line, 2024
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 365
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante occupazione