Curiosità e significato della soluzione Spunzone
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Spunzone è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Le Argonautiche (in greco antico: at) sono un poema epico in greco antico scritto da Apollonio Rodio nel III secolo a.C.. Unico poema di età ellenistica sopravvissuto, racconta il mitico viaggio di Giasone e degli Argonauti per recuperare il Vello d'oro nella remota Colchide.
Le loro eroiche avventure e la relazione di Giasone con Medea, principessa e maga colchiana, erano già ampiamente note al pubblico ellenistico, permettendo così ad Apollonio di superare la semplice narrazione per presentare un'esposizione che aderisca ed enfatizzi i valori dei suoi tempi, l'età della grande Biblioteca di Alessandria: la sua epica incorpora infatti la sua ricerca nei campi della geografia, dell'etnografia, delle religioni comparate, della letteratura omerica. Comunque, il suo principale contributo alla tradizione epica risiede nell'evoluzione dell'amore tra l'eroe e l'eroina: egli sembra esser stato il primo poeta epico a studiare la «patologia d'amore».
Le Argonautiche ebbero un profondo impatto sulla poesia latina: tradotte da Varrone Atacino e imitate da Valerio Flacco, influenzarono Catullo e Ovidio, e indicarono a Virgilio un modello per l'Eneide.
Italiano
Sostantivo
spunzone m (pl.: spunzoni)
- (toscano) spuntone
Sillabazione
- spun | zó | ne
Traduzione
- Paravia, De Mauro edizione on-line