Curiosità e significato della soluzione Stadera
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Stadera è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La stadèra (dal greco antico stat) è una bilancia di origine etrusca il cui funzionamento si basa sul principio delle leve. È costituita da una leva a bracci diseguali e da un fulcro che, in genere, si presenta fisso.
Sul braccio più lungo, ci sono una o più scale graduate (di solito 2), scorre un peso detto romano; su quello più corto si posiziona la merce da pesare che può essere disposta su un piatto oppure appesa a un gancio. Facendo scorrere il romano lungo la scala si raggiunge una posizione di equilibrio nella quale il braccio graduato si porta in posizione orizzontale. Dalla posizione del romano sulla scala si legge dunque il peso cercato.
Per misurazioni di limitata entità (max 15-20 kg) il fulcro viene impugnato direttamente dalla persona che effettua la pesata. Per pesi consistenti, il fulcro si vincola appendendolo a un supporto fisico stabile.
Italiano
Sostantivo
stadera ( approfondimento) (pl.: stadere)
- bilancia di origine etrusca, formata da una leva a bracci disuguali ed un fulcro fisso
Sillabazione
- sta | dè | ra
Etimologia / Derivazione
Dal greco antico stat