Curiosità e significato della soluzione Stambecco

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Stambecco è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Vive protetto nel parco del Gran Paradiso
  2. Un ruminante alpino
  3. Un agile capra selvatica alpina
  4. Ha corna lunghe e rugose
  5. Una capra ottima scalatrice
  6. Mammifero simbolo del Parco del Gran Paradiso
  7. La sua carne può esser usata per salumi valdostani

Lo stambecco delle Alpi (Capra ibex L. 1758), anche noto come stambecco alpino o semplicemente stambecco, è una specie di capra selvatica diffusa sulle montagne dell'Arco alpino. È una specie sessualmente dimorfica: i maschi sono più grandi e presentano corna più lunghe e ricurve rispetto alle femmine. Il colore del suo mantello è tipicamente grigio brunastro. Gli stambecchi alpini tendono a vivere su terreni ripidi e accidentati vicino al limite delle nevicate. Sono animali socievoli, sebbene maschi e femmine adulti rimangono separati per la maggior parte dell'anno, riunendosi solo per accoppiarsi, raggruppandosi in quattro gruppi distinti; gruppi di maschi adulti, gruppi di femmine con cuccioli, gruppi di giovani e gruppi di sesso misto.

Durante la stagione riproduttiva, i maschi combattono tra di loro per l'accesso alle femmine e usano le loro lunghe corna in comportamenti agonistici. Dopo essere stato estirpato dalla maggior parte delle aree alpine nel XIX secolo, lo stambecco delle Alpi è stato reintrodotto con successo in alcune parti del suo areale storico. Tutti gli individui viventi oggi discendono dal ceppo del Parco nazionale del Gran Paradiso, in Valle d'Aosta e in Piemonte, Italia, un parco nazionale creato appositamente per aiutare lo stambecco alpino a riprendersi e prosperare. Lo stambecco è l'emblema sia del Parco nazionale del Gran Paradiso, sia del contiguo Parco nazionale della Vanoise oltre il confine francese. La specie è attualmente elencata come a rischio minimo dalla IUCN, sebbene la popolazione totale di questa specie abbia subito un drastico collo di bottiglia, arrivando a meno di 100 individui durante il XIX secolo. Ciò ha portato a una diversità genetica molto bassa tra le varie popolazioni.

Italiano

Sostantivo

stambecco ( approfondimento) m sing (pl.: stambecchi)

  1. (zoologia), (mammalogia) mammifero della famiglia dei Bovidi

Sillabazione

stam | béc | co

Pronuncia

IPA: /stam'bekko/

Etimologia / Derivazione

dal medio alto-tedesco steinboc, propriamente ‘capra delle rupi’, composto di stein ‘sasso’ e boc ‘capra (maschio)’

Sinonimi

  • ibice

Termini correlati

  • (Caprini) pecora, capra, camoscio, muflone

Iperonimi

  • (zoologia) essere vivente, (dominio) eucariote, (regno) animale, (phylum) cordato, (tipo) vertebrato, Amnioti, omeotermo, (classe) mammifero, (superordine) euterio, placentato, (ordine) artiodattilo, ungulato, ruminante, (famiglia) bovide, (sottofamiglia) caprino, (genere) capra