Curiosità e significato della soluzione Stentore
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Stentore è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Stentore (greco: Stt) era l'araldo dei guerrieri greci, descritti da Omero durante la guerra di Troia nell'Iliade.
Aveva la caratteristica di possedere una voce pari a quella di cinquanta uomini, tanto potente da sentirsi a miglia di distanza.
La dea Era prese le sue sembianze quando volle incoraggiare le truppe greche al combattimento. Morì in un duello vocale con Ermes.
Dal suo nome è scaturito l'aggettivo stentoreo, con riferimento a una voce potente: voce stentorea.
Italiano
Aggettivo
stentoreo m sing
- si dice di voce possente, vigorosa, reboante; per estensione, quando l'aggettivo è accostato al canto, può alludere talvolta, oltre che alla potenza, anche a un certo calore del timbro vocale
- è un tenore dalla voce stentorea eppure così suadente: lo trovo perfetto per il suo ruolo!
Sillabazione
- sten | tò | re | o
Etimologia / Derivazione
dal latino stentoreus, da Stt Sténtor, l'epico araldo dei guerrieri omerici la cui voce era pari a quella di cinquanta uomini
Citazione
Sinonimi
- tonante, reboante
Contrari
- lieve, flebile, fioco
Termini correlati
- stentore